Obama, i repubblicani credono più a Putin che ai democratici
https://parstoday.ir/it/news/world-i71179-obama_i_repubblicani_credono_più_a_putin_che_ai_democratici
WASHINGTON (Pars Today Italian) - ll presidente degli Stati Uniti Barack Obama è preoccupato per il fatto che i repubblicani credono di più al presidente russo Vladimir Putin piuttosto che ai democratici.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Gen 07, 2017 19:42 Europe/Rome
  • Obama, i repubblicani credono più a Putin che ai democratici

WASHINGTON (Pars Today Italian) - ll presidente degli Stati Uniti Barack Obama è preoccupato per il fatto che i repubblicani credono di più al presidente russo Vladimir Putin piuttosto che ai democratici.

I russi volevano interferire e sono intervenuti. Una delle cose che mi preoccupa è il numero di commenti che abbiamo visto negli ultimi tempi, in cui si vedono o repubblicani o analisti o commentatori televisivi che, a quanto pare, hanno più fiducia in Vladimir Putin rispetto ai loro colleghi americani, in quanto questi colleghi americani sono democratici, Obama ha affermato in un'intervista con la Abc. Non dovrebbe essere così, ha aggiunto. "Siamo tutti della stessa squadra, Vladimir Putin non è nella nostra squadra, ha osservato il presidente degli Stati Uniti. In precedenza le agenzie di intelligence degli Stati Uniti (Cia, Nsa e Fbi) avevano pubblicato il dossier "sull'ingerenza russa" nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti. I servizi segreti americani hanno sostenuto che la Russia ha cercato di favorire l'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca, tuttavia questa tesi non è stata accompagnata da prove. Allo stesso tempo le agenzie di intelligence hanno riconosciuto che "l'intervento russo" non ha influenzato l'esito delle elezioni. Ad ottobre alcune agenzie di intelligence statunitensi hanno denunciato gli attacchi di hacker russi durante la campagna elettorale. La Cia ha accusato la Russia tramite i media di aver violato i server del Partito Democratico per favorire Donald Trump alle presidenziali dell'8 novembre, che poi ha vinto. Le autorità statunitensi non hanno mai presentato le prove del coinvolgimento russo negli attacchi hacker. Le autorità russe hanno sempre smentito questo tipo di accuse. Il presidente russo Vladimir Putin, parlando delle accuse di hacking, ha sostenuto che nei dati pubblicati non vi è nulla che giovi agli interessi della Russia e l'isteria attorno a questa vicenda serve a distogliere l'attenzione dai loro contenuti.