Incontro tra i ministri degli esteri della Russia e Qatar
DOHA (Pars Today Italian) - Mosca non interferisce negli affari degli altri Stati o nelle relazioni bilaterali di Paesi terzi, ma è preoccupata quando peggiorano i rapporti dei suoi partner, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov durante i colloqui con il capo della diplomazia del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani.
Secondo Lavrov, Mosca ha reagito con preoccupazione all'escalation e alla rottura delle relazioni diplomatiche di alcuni Paesi arabi con Doha. Il ministro ha osservato che la Russia sostiene l'idea "che qualsiasi conflitto o controversia deve essere risolta al tavolo dei negoziati con rispetto reciproco e un dialogo paritario. Proprio attraverso il dialogo diretto si possono capire meglio le divergenze e analizzare il modo più appropriato per affrontare questi problemi e garantire la trasparenza in tutte le questioni in sospeso, ha aggiunto Lavrov. L'incontro tra i due ministri è avvenuto sullo sfondo della crisi diplomatica tra Doha e diversi Paesi arabi. In precedenza l'Arabia Saudita, il Bahrain, gli Emirati Arabi e l'Egitto avevano rotto le relazioni diplomatiche con il Qatar, accusandolo di sostenere le organizzazioni terroristiche e di promuovere la destabilizzazione della situazione politica in Medio Oriente. All'isolamento politico ed economico del Qatar non si sono uniti solo 2 Paesi del Consiglio di cooperazione per i Paesi del Golfo Persico: il Kuwait e il Sultanato dell'Oman, che si sono assunti l'impegno insieme alla Turchia di mediare e riconciliare le parti. La crisi diplomatica è scoppiata dopo che l'agenzia stampa nazionale aveva rilasciato un comunicato, in cui l'emiro si esprimeva a favore del disgelo e di buoni rapporti con l'Iran.
 
							 
						 
						