Set 22, 2018 12:42 CET
  • Conoscere l'Islam (12)

Amici parlando della creazione dell’universo abbiamo detto che l’universo in cui viviamo è stato creato; ed in ogni dettaglio dell’Universo, scopriamo il suo Creatore.

L’Universo infatti è insieme delle meraviglie stupende che ricordano all’uomo la sua piccolezza e la sua imperfezione davanti a un Creatore onnipotente. l'Universo è infatti un elegante e saggio libro, il cui autore è Dio e l'uomo leggendo I suoi segni(ayat) può comprendere la verità che è nella natura e nell'universo e questa verità lo porta proprio a conoscere questa forza onnipotente e onniscienza.

Le montagne sono tra I segni  divini di cui abbiamo parlato la scorsa settimana. Proseguiamo il nostro discorso anche oggi sugli altri ‘ayat’ divini  e parliamo un po’ dell’oceano.

Nel sacro Corano il Signore si riferesci così all’oceano:

" Oppure [le loro opere sono paragonabili] a tenebre di un mare profondo, le onde lo coprono, [onde] al di sopra delle quali si ergono [altre] onde sulle quali vi sono le nuvole. [Ammassi di] tenebre le une sulle altre, dove l'uomo che stende la mano quasi non può vederla. Per colui cui Allah non ha dato la luce, non c'è alcuna luce !" ( Corano 24:40 )

Gli scienziati hanno adesso confermato, per mezzo di un’apparecchiatura moderna che c’ è oscurità nelle profondità dell'oceano. Gli esseri umani non possono tuffarsi da soli sott’acqua per più di 20 - 30 metri e non possono sopravvivere nelle regioni oceaniche profonde ad una profondità di più di 200 metri. Questo versetto non si riferisce a tutti i mari perché non tutti i mari possono essere descritti come se avessero accumulato oscurità con uno strato di eccedenza sopra l’altro. Si riferisce particolarmente ad un mare profondo o ad un oceano profondo, mentre il Corano dice, "oscurità in un oceano profondo e ampio".

***

Questo strato di oscurità in un oceano profondo è il risultato di due cause: Un raggio luminoso si compone di sette colori. Questi sette colori sono viola, indaco, l'azzurro, il verde, il colore giallo, arancione e rosso (VIBGYOR). Il raggio luminoso subisce la rifrazione quando colpisce l'acqua. I 10 - 15 metri superiori di acqua assorbono il colore rosso. Di conseguenza se un tuffatore è a 25 metri sott’acqua e si ferisce, non potrebbe vedere il colore rosso del suo sangue, perché il colore rosso non raggiunge questa profondità. I raggi similmente arancioni sono assorbiti a 30 - 50 metri, il colore giallo a 50 - 100 metri, verde blu a 100 - 200 metri e per concludere, oltre 200 metri viola e indaco superiore a 200 metri. Dovuto la scomparsa successiva di colore, uno strato dopo un altro, l'oceano diventa progressivamente più scuro, cioè l’oscurità avviene negli strati di luce. Sotto una profondità di 1000 metri c’è oscurità completa

Poi ancora I raggi del sole sono assorbiti dalle nubi, che a loro volta spargono i raggi luminosi che causano così uno strato di oscurità sotto le nubi. Ciò è il primo strato di oscurità. Quando l'estensione dei raggi sono luminosi la superficie dell'oceano è riflessa dall'onda di superficie dandogli un'apparenza lucida. Di conseguenza le onde riflettono la luce e causano l’oscurità. La luce non riflessa penetra nelle profondità dell'oceano. Di conseguenza l'oceano ha due parti. La superficie caratterizzata da luce e calore e la profondità caratterizzata l’oscurità. La superficie è più ulteriormente separata dalla parte profonda dell'oceano dalle onde. Le onde interne coprono le acque profonde dei mari e degli oceani perché le acque profonde hanno una più alta densità delle acque che si trovano sopra.

***

 L’ oscurità comincia sotto le onde interne. Neppure i pesci nelle profondità dell'oceano possono vedere; la loro unica fonte luminosa proviene dai loro propri corpi.

Il Corano accenna giustamente: " tenebre di un mare profondo, le onde lo coprono, [onde] al di sopra delle quali si ergono [altre] onde ".

Cioè sopra queste onde ci sono più tipi di onde, cioè quelle trovate sulla superficie dell'oceano. Il versetto del Corano continua, " sulle quali vi sono le nuvole. [Ammassi di] tenebre le une sulle altre."

Queste nubi come abbiamo già spiegato sono barriere una sopra l’altra che facilita l’oscurità da assorbimento di colori a livelli differenti.

L’uomo gettando uno sguardo privo di pregiudizi sul creato, testimonierà chequeste meraviglie stupendi devono venire da una fonte soprannaturale .