May 30, 2016 05:50 CET

Iniziamo col nome del Signore. Salve gentili ascoltatori e benvenuti ad un’altra puntata della rappresentazione radiofonica “Dalla Culla dell’Islam” dedicata alla vita del grande Profeta dell’islam, colui fece grossi sacrifi per divulgare il verbo divino tra l’umanità.

 Nella puntata precedente vi abbiamo narrato la storia della battaglia di Khayabr, un’oasi ricca a Nord di Medina che fu abitati dagli ebrei ostili ai musulmani che con il loro denaro e la loro potenza economica incitavano le tribù arabe contro l’islam e costituiva una grave minaccia per la sicurezza della comunità islamica. Loro tante volte avevano violato gli impegni presi con il Profeta Muhammad e si furono alleati con i qurayshiti contro i musulmani. così formò un’armata di uomini fedeli e marciarono alla volta di Khaybar che fu divisa in diverse fortezze e assediarono l’oasi. Dopo quasi un mese i musulmani riuscirono a conquistare quasi tutte le cittadele ebree tranne due che vennero sorvegliate fortemente da comandante sperimentato Marhab, noto tra gli ebrei per la sua forza. Diversi tentativi di musulmani a catturare queste fortezze furono destinati a fallimento ed alla fine l’Inviato di Dio affidò la bandiera dell’esercito ad Ali, suo cugino e genereo. Ali con la bandiera in mano raggiunse la Cittadella e rivolgendosi agli abitanti della fortezza disse ad alta voce