Dalla culla dell’islam. Storia dell'Islam" (119) (ASCOLTA AUDIO)
Iniziamo col nome del Signore dei mondi. Gentili ascoltatori salve e benventui ad un’altra puntata della rappresentazione radiofonica “Dalla culla dell’islam”, dedicata alla storia dell’islam e alla vita del grande Inviato di Dio, Muhammad.
Nella puntate precedenti vi abbiamo raccontato la storia della battaglia di Khaybar nel settimo anno del Hijrah, tra i musulmani e gli ebrei dell’Oasi Khayabar che fu divisa in diverse fortezze. I musulmano dopo un lungo assedio alla fine riuscirono a sconfiggere gli abitanti di Khayabr e conquistare tutte le cittadelle ebree. Insieme a voi abbiamo sentito che le ultime due roccaforti degli ebrei che venivano sorvegliate dal noto guerrierio ebreo e che resistevano fortemente, alla fine furono conquistate da Ali, cugino e genero del Profeta e così i musulmani riuscirono a risvolgere la questione della sicurezza della parte settentrionale della città Medina dove abitavano. dopo la vittoria dei musulmani gli ebrei sconfitti di Khaybar ricordavano benissimo il messaggio di pace di Ali, che gli prima dello scontro gli aveva chiesto di abbracciare l’islam e di condividere in pace la vita con i musulmani. Gli ebrei troppo sicuri di se stessi che spinti dal loro falso orgoglio e denaro avevano preferito la guerra alla pace ora, sconfitti dai musulmani emettevano continuavamente sospiri e si biasimavano aspramente