Ago 21, 2021 09:27 CET
  • Le meraviglie dell'Iran (40) La Cascata naturale di Niasar

Iran è una delle nazioni più belle del mondo, sia dal punto di visto della ricchezza storica che sotto il profilo delle attrazioni naturali. In questo programma però vi vogliamo presentare alcune meraviglie meno conosciute dell’Iran, che di solito non si trovano nei giri turistici, e che certe volte neanche gli iraniani conoscono. Insomma, l’obiettivo è presentarvi luoghi, monumenti e paesaggi magici, che pochi hanno potuto conoscere e apprezzare. 

 

la Cascata naturale di Niasar presso la citta' di Kashan , è nel vero senso della parola una delle meraviglie sconosciute dell’Iran.

Kashan , città carovaniera ai margini del deserto del Dasht–e-Kavir. La città vecchia presenta ancora tutte le caratteristiche delle architetture del deserto. A Kashan infatti sono state restaurate le più belle e sontuose residenze private.Kashan è una città nella parte settentrionale della provincia di Isfahan , in Iran . Alcuni sostengono che il nome della città derivi dai Kasian, gli abitanti originari della città, i cui resti si trovano a Tapeh Sialk risalenti a 9.000 anni fa; in seguito questo è stato cambiato in "Kashian", da cui il nome della città. Tra il XII e il XIV secolo Kashan era un importante centro per la produzione di ceramiche e piastrelle di alta qualità. Nel persiano moderno , la parola per una piastrella ( kashi ) deriva dal nome della città. Kashan è diviso in due parti, montuosa e desertica. Nel lato ovest, Kashan è citato nelle vicinanze di due delle vette più alte della catena di Zagros.  Nella parte est della città,  Kashan si apre al deserto centrale dell'Iran. Kashan è anche noto per il deserto di Maranjab e il caravanserraglio situato vicino al lago namak (o lago salato).

Image Caption

 

Le prime prove della presenza umana intorno a Kashan risalgono al periodo paleolitico che sono state trovate a Niasar, Kaftar Khoun e Sefid-Ab. Strumenti in pietra del Paleolitico medio furono scoperti presso la sorgente di Niasar e Kaftar Khoun. Le scoperte archeologiche nelle collinette di Sialk, che si trovano a 4 km a ovest di Kashan, rivelano che questa regione era uno dei principali centri di civiltà in età preistorica . Quindi, Kashan risale al periodo elamita dell'Iran. Il Sialk si trova ancora oggi nella periferia di Kashan. I manufatti scoperti a Sialk risiedono al Louvre di Parigi, al Metropolitan Museum of Art di New York e al Museo Nazionale dell'Iran . Secondo alcuni resoconti, anche se non tutti, Kashan fu l'origine dei tre saggi che seguirono la stella che li guidò a Betlemme per assistere alla natività di Gesù , come narrato nella Bibbia . Qualunque sia la validità storica di questa storia, l'attribuzione di Kashan come la loro casa originale testimonia il prestigio della città al momento in cui la storia è stata scritta.

******

 

 Oggi vi porteremo alla scoperta di una delle piu' belle cascate in Iran da poter ammirare. Quella di Niasar e' senza dubbio la piu' celebre cascata naturale del Paese. Si trova a 25 chilometri a nord dell'omonima citta'. E' lunga 86 metri e prende origine dal sorgente Eskandar (Alessandro) circondata da UNA natura lussureggiante e incontaminata vegetazione. Lo spettacolo e' unico e non c'e' niente di piu' affascinante che godersi la visione del paesaggio fiabesco in primavera e l'estateIl grande Parco Abshar, la grotta Reis, il templio Niasar, l'osservatorio astronomico,  sono tra i siti piu' belli da vistare presso la citata Cascata, dove inoltre, ci sono dei numerosi ristoranti e alberghi per accogliere i visitatori.Se viaggiate in Iran, andate a visitare la cascata naturale di Niasar presso citta' di Kashan, , è una delle Meraviglie Sconosciute dell’Iran!