Nov 13, 2022 11:55 CET

Salve cari amici, dopo aver viaggiato e visitato diverse città dell'Iran, raggiungeremo la città di Isfahan, capoluogo dell'omonima provincia. Una delle meraviglie dell'Iran, situata al centro del Paese.

Isfahan e' una delle città più famose, belle e turistiche dell'Iran, per la sua storia ed i numerosi antichi reperti, alcuni sono stati iscritti nell'elenco dei monumenti nazionali ed altri sono stati registrati nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Da notare che la maggior parte delle opere di questa città appartengono ai periodi selgiuchide e safavide, come le moschee, i palazzi, le piazze, i ponti e le strade. Infatti in questa città, si possono ammirare i migliori esempi rimasti di vari stili archite famoso scrittore francese, "Isfahan può essere paragonato a Pechino e Firenze".Le varie attrazioni ha trasformato Isfahan in una delle città più turistiche dell'Iran. Per saperne di più restate con noi. La città dista 435 chilometri da Tehran e ha un'altitudine di 1570 metri sopra dal livello del mare, ed attraversata dal fiume Zayandehrud, che ha origine da Zardkoh Bakhtiari, e dotata di un clima piacevole . Isfahan secodo la leggenda e' stata fondata dal re Tahmures della dinastia pisdadiana. Un re leggendaria nel libro di Shahnameh scritto da poeta epica  Ferduosi, vissuta intorno al decimo secolo. Ma di sicuro e in base ai reperti storici ritrovati risale al periodo sassanide. Al tempo dell'attacco di Alessandro Magno all'Iran, questa città venne  chiamata  Jay che secodo storiografi ha qualche rapporto con la popolazione ebraica. Dopo di che venne chiamata Sepahan che significa riunione dei soldati e dopo il nome si trasformo' ad Isfahan. Isfahan per la sua posizione geografica, situata sulla crocevia, una linea sud-nord ed est-ovest del paese e per la sua situazione strategica e' sempre stata un centro industriale dell'Iran e oggi praticamente dopo Tehran viene considerata il secondo polo industriale del Paese.   Durante il periodo selgiuchide, intorno all'11esimo secolo per la prima volta Isfahan venne scelta capitale dell'Iran e molti artisti si recarono a Isfahan dove costruirono molti edifici come moschee, caravanserragli, ponti, ecc. Anche se, con l'attacco dei mongoli, Isfahan, come altre città dell'Iran, fu distrutta, ma ancora nel periodo della dinastia Safavide, Isfahan per la seconda volta venne scelta come capitale e uno dei re piu' famosi della dinastia Safavide, Shah Abbas, abbelisce Isfahan costruendo tanti edifici e palazzi.   Sotto il re Shah Abbas Isfahan arrivo' all'apice della sua grandezza e si trasformò in una capitale internazionale, luogo delle visite di inviati e mercanti provenienti dall'Europa e dall'Estremo Oriente.

Image Caption

Oggi, Isfahan, viene considerata come l'antica città del centro dell'Iran, la terza città più popolosa del paese dopo Tehran e Mashhad, e  la seconda città più turistica dopo Mashhad per avere numerose attrazioni .Oltre all'industria, una parte dell'economia di questa città  proviene dall'agricoltura e dalla zootecnia. L'allevamento di api e pesci è uno dei lavori più comuni a Isfahan, ed  anche le miniere hanno un enorme impatto sull'economia della città, tra le quali possiamo citare le miniere di pietra, oro e piombo.

Il boom del turismo in questa città ha fatto sì che l'artigianato trovasse il suo posto e infatti e' diventata una delle fonti di reddito per gli artigiani isfahanesi. Gli artigiani di Isfahan hanno abilità speciali nell'intarsio, nella smaltatura, nella tessitura di tappeti, nel ricamo, nella calligrafia, nelle miniature, nella pittura e nella doratura, nelle piastrelle e nella ceramica, nell'argento e insomma nella produzione di artigianato. La maggior parte della popolazione di Isfahan segue la religione dell'Islam della confessione sciita, ma in questa città vivono anche armeni, ebrei, cristiani, zoroastriani e altre minoranze religiose.