Pars Today

Italian
  • Pagina principale
  • Radio
  • Albanian shqip
  • Armenian Հայերեն
  • Assyrian ܐܬܘܪ̈ܝܐ
  • Azeri Azəri
  • Bangla বাংলা
  • Chinese 中文
  • Dari دری
  • English English
  • French français
  • German Deutsch
  • Hausa Hausa
  • Hebrew עברית
  • Hindi हिन्दी
  • Indonesian Bahasa Indonesia
  • Italian Italiano
  • Japanese 日本語
  • Kazakh қазақ тілі
  • Kiswahili Kiswahili
  • Pashto پښتو
  • Persian فارسی
  • Russian Русский
  • Spanish Español
  • Tajik Тоҷик
  • Taleshi Tolışə
  • Turkish Türkçe
  • Turkmen Türkmen
  • Uzbek узбек
  • Programmi
  • Archivio
  • Sentiero della Luce
  • Frequenze
  • Vecchio Sito
  • Musica

cultura

  • Turisti italiani in Iran (17): Alessandra Premoli,

    Turisti italiani in Iran (17): Alessandra Premoli, "le persone mi hanno colpito piu di ogni altra cosa"

    Feb 01, 2018 14:26

    TEHERAN (Pars Today Italian) - In questa puntata Alessandra Premoli di Varese e' l'ospite del programma condotto da Davood Abbasi e racconta le sue impressioni e i suoi ricordi.

  • Turisti italiani in Iran (16): Maura Bottura,

    Turisti italiani in Iran (16): Maura Bottura, "l'Iran e' stato per me sorprendente"

    Feb 01, 2018 14:20

    TEHERAN (Pars Today Italian) - Maura Bottura di Mantova e' l'ospite di questa puntata di Davood Abbasi che racconta delle sue esperienze in Iran. Ascoltiamola!

  • Turisti italiani in Iran (15): Paola Cerri,

    Turisti italiani in Iran (15): Paola Cerri, "l'Iran e' un paese splendido"

    Feb 01, 2018 14:08

    TEHERAN (Pars Today Italian) - Questa settimana Davood Abbasi ha parlato con Paola Cerri, una ragazza di Milano che ha visitato l'Iran e che ci racconta in questa puntata la sua impressione e i suoi ricordi. Ascoltiamola!

  • Turisti italiani in Iran (14): Susanna Viotti,

    Turisti italiani in Iran (14): Susanna Viotti, "l'Iran e' uno scrigno prezioso"

    Dic 09, 2017 13:20

    TEHERAN (Pars Today Italian) - Susanna Viotti e' giunta in Iran per la prima volta 20 anni fa e continua a viaggiare nel nostro paese, un paese che e' divenuto uno dei suoi preferiti tra tutte le mete che potrebbe scegliere. Ascoltiamola!

  • Turisti italiani in Iran (13): Francesca Seren,

    Turisti italiani in Iran (13): Francesca Seren, "a Isfahan mi sono sentita come a casa mia"

    Dic 09, 2017 13:15

    TEHERAN (Pars Today Italian) - Francesca Seren di Padova e' l'ospite di questa puntata. Lei ci ha parlato del suo viaggio in Iran, e sicuramente, secondo lei, Isfahan e' la citta' piu' bella del paese. Ascoltiamola!

  • Turisti italiani in Iran (4): Renata Comotti da Milano (AUDIO)

    Turisti italiani in Iran (4): Renata Comotti da Milano (AUDIO)

    Lug 08, 2017 16:39

    TEHERAN (Pars Today Italian) - Oggi parliamo con la simpatica signora Renata Comotti di Milano che ha visitato il nostro Paese nel 2016. Lei e’ stata affascinata da Isfahan e Shiraz ma soprattutto dall’ospitalità della popolazione. Renata ci dice di aver apprezzato la cucina iraniana e di aver imparato e preparato a casa sua anche dei piatti persiani. Lei conclude anche con un saluto in dialetto Milanese. Buon ascolto!

  • Iraniani famosi (20): Nassir-ed-din Tusì, il contributo in astronomia e matematica

    Iraniani famosi (20): Nassir-ed-din Tusì, il contributo in astronomia e matematica

    Lug 08, 2017 14:08

    Oggi proseguiamo con la presentazione di uno dei più grandi studiosi mai vissuti sulla Terra, ovvero il matematico ed astronomo persiano Khajè Nassir Eddin Tusì.

  • Meraviglie dell'Iran (54): la zona protetta di Geno (IMMAGINI)

    Meraviglie dell'Iran (54): la zona protetta di Geno (IMMAGINI)

    Lug 01, 2017 11:45

    Se avete voglia di accompagnarci anche oggi in uno dei nostri viaggi vi informiamo che ci inoltreremo ancora una volta nella regione del Hormozgan, a sud del paese, per farvi conoscere la zona protetta di Geno.

  • Turisti italiani in Iran (3): Silvia Giacosa, Isfahan e' da mille e una notte (AUDIO)

    Turisti italiani in Iran (3): Silvia Giacosa, Isfahan e' da mille e una notte (AUDIO)

    Lug 01, 2017 11:28

    TEHERAN (Pars Today Italian) - Nella terza puntata di questo programma e' la signora Silvia Giacosa di Torino a parlarci del suo viaggio in Iran e delle bellezze viste a Perspoli e nella piazza di Isfahan. Buon ascolto!

  • Fiabe persiane (87): la famiglia povera ed il sultano (II)

    Fiabe persiane (87): la famiglia povera ed il sultano (II)

    Lug 01, 2017 10:55

    Nel nome di Allah che con Saggezza infinita, scrisse la fiaba che noi chiamiamo vita. Abbiamo detto che in tempi antichi un sultano generoso regnava a Baghdad e che era così prodigo da dare ai poveri quello che gli chiedevano senza rifiutare le loro richieste. In questo stesso periodo viveva nei deserti della Mesopotamia una coppia molto povera e come abbiamo appreso, un giorno, la donna, stanca di una vita di sacrifici e difficoltà, chiese al marito di andare dal sultano e di chiedergli aiuto.

Mostra di più
Top News
  • New York Times: L'America sta infrangendo la promessa di
    mondo

    New York Times: L'America sta infrangendo la promessa di "mai più"

    2 giorni fa
  • Turismo sanitario: un'occasione d'oro per gli investimenti internazionali in Iran

  • Nuova pretesa del G7: perché l’Occidente continua con la politica del doppio standard nei confronti dell’Iran?

  • Dalla crisi della riabilitazione psicologica tra i militari sionisti all'ultimo bilancio dei morti in Israele

  • Notizie | Il regime sequestra 13 barche della Flotilla di Sumud / L'Iran condanna l'attacco di Israele contro Sumud

Notizie Scelte
  • Colloquio tra ministri degli Esteri di Iran e Pakistan sulla pace nella regione
    News in tempo reale

    Colloquio tra ministri degli Esteri di Iran e Pakistan sulla pace nella regione

    2 giorni fa
  • Ansarullah dello Yemen: l'attacco del regime sionista alla Global Sumud Flotilla è una violazione del diritto internazionale
    News in tempo reale

    Ansarullah dello Yemen: l'attacco del regime sionista alla Global Sumud Flotilla è una violazione del diritto internazionale

    2 giorni fa
  • Ultimi dati del genocidio di Gaza (ultimo aggiornamento il 2 ottobre): con 726 giorni (della guerra); 66.148 martiri, 168.716 feriti
    asia occidentale

    Ultimi dati del genocidio di Gaza (ultimo aggiornamento il 2 ottobre): con 726 giorni (della guerra); 66.148 martiri, 168.716 feriti

    2 giorni fa
Piu’ Visti
  • New York Times: L'America sta infrangendo la promessa di "mai più"

  • Dalla crisi della riabilitazione psicologica tra i militari sionisti all'ultimo bilancio dei morti in Israele

  • Turismo sanitario: un'occasione d'oro per gli investimenti internazionali in Iran

  • Notizie | Il regime sequestra 13 barche della Flotilla di Sumud / L'Iran condanna l'attacco di Israele contro Sumud

  • Ansarullah dello Yemen: l'attacco del regime sionista alla Global Sumud Flotilla è una violazione del diritto internazionale

  • Nuova pretesa del G7: perché l’Occidente continua con la politica del doppio standard nei confronti dell’Iran?

  • Colloquio tra ministri degli Esteri di Iran e Pakistan sulla pace nella regione

  • Il pensiero dell’imam Khomeini | Contrastare il regime sionista è la via per tagliare le aspettative di quel regime nella regione

  • Francesca Albanese: La Global Sumud Flotilla è un legittimo tentativo di rompere l'assedio della Striscia di Gaza

  • Ultimi dati del genocidio di Gaza (ultimo aggiornamento il 2 ottobre): con 726 giorni (della guerra); 66.148 martiri, 168.716 feriti

Pars Today

© 2025 PARS TODAY. All Rights Reserved.

Notiziario
    Mondo
    Asia Occidentale
    Iran
    Religione
Pars Today
    Chi siamo
    Contattaci
    RSS