Haaretz: esercito israeliano ha deliberatamente ucciso i propri cittadini il 7 ottobre
(last modified Thu, 11 Jul 2024 04:36:43 GMT )
Lug 11, 2024 06:36 Europe/Rome
  • Haaretz: esercito israeliano ha deliberatamente ucciso i propri cittadini il 7 ottobre

PARS TODAY - Il quotidiano israeliano Haaretz ha scritto che le forze sioniste  hanno ucciso i propri cittadini nel tentativo di impedire ai combattenti di Hamas di tornare a Gaza dopo l'operazione Tempesta Al-Aqsa.

La "direttiva Hannibal" è stata emanata già del mattino del 7 ottobre, e ordinava alle forze israeliane di uccidere i propri soldati e civili, se necessario, trasformando il proprio territorio in una "zona di sterminio". Ha pubblicato Haaretz.

"I documenti ottenuti da Haaretz, insieme alle testimonianze di soldati e ufficiali di alto e medio grado dell'esercito sionista, rivelano una serie di ordini e procedure ricevute dalla Divisione Gaza, dal Comando Sud e dallo Stato Maggiore fino al pomeriggio del 7 ottobre - dettagli che rivelano quanto sia stato esteso l'uso della procedura Hannibal durante le prime ore dell'attacco di Hamas, e in vari punti dell'area circostante", ha spiegato il media ebraico.

Nel rapporto di Haaretz si precisa che "non si sa se e quanti soldati e civili siano stati colpiti a seguito di queste istruzioni, ma dalle informazioni accumulate, sembra che parecchi di loro siano stati a rischio, esposti al fuoco israeliano - anche se non erano il bersaglio".

La Procedura Hannibal è una controversa politica militare israeliana che prevede che sia lecito uccidere soldati e civili israeliani per evitare che vengano fatti prigionieri da un nemico.

Il 7 ottobre, le forze israeliane aprirono il fuoco contro le proprie basi militari, gli insediamenti e la zona di confine con Gaza, utilizzando armi pesanti da elicotteri d'attacco, droni e carri armati. Volevano eliminare i combattenti di Hamas che attaccavano Israele da Gaza, anche se ciò significava uccidere gli israeliani che Hamas era riuscito a catturare durante l'operazione. Di conseguenza, molti dei 1.200 israeliani morti quel giorno sono stati uccisi dalle forze israeliane.

In un'intervista al New York Times, il generale di brigata Barak Hiram, comandante della Divisione 99, ha riconosciuto di aver ordinato al carro armato di attaccare la casa piena di prigionieri, "anche a costo di vittime civili". Ma il Times ha definito l'ordine di Hiram come un evento eccezionale e isolato.

Tuttavia, il rapporto di Haaretz sostiene che "è possibile che le azioni del generale di brigata Hiram fossero semplicemente in linea con la norma della condotta dell'IDF quel giorno".

Il giornale ebraico aggiunge che la direttiva Hannibal è stata probabilmente emessa in un altro caso il 7 ottobre. Il Comando meridionale ha emesso l'ordine di "chiudere con i carri armati l'intera linea di contatto di fronte alla Striscia di Gaza". Tutte le forze israeliane nel settore hanno ricevuto un ordine in cui si affermava che "il fuoco vivo può essere aperto su chiunque si avvicini all'area; non c'è alcuna restrizione alla politica di fuoco".

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib