L'Islam, si festeggia l'anniversario nascita Imam Hasan al Askari (AS)
Pars Today - Oggi mercoledì, 1 ottobre 2025, il mondo islamico e soprattutto gli sciiti festeggiano la nascita dell'undicesimo Imam, Hassan Al-Askari (AS).
Quel venerato nacque a Medina l’8 di Rabi al-akhir nell’anno 232 dell’egira. Dalle tradizioni del Santo Profeta (SAW), i regnanti dell’epoca sapevano che sarebbe apparsa una persona chiamata Mahdi (AJ) che avrebbe riempito la terra di giustizia e temevano che fosse l’undicesimo Imam (AS). Per questo motivo il re Muaa’tamad lo teneva costantemente sotto controllo.
Fece poi avvelenare l’Imam (AS) l’8 di Rabbi-awwal nell’anno 260 dell’egira e fu sepolto a Samarra vicino alla tomba di suo padre. L’undicesimo Imam (AS) aveva un solo figlio che presentò ai fedeli sciiti come suo successore e ultimo Imam (AJ). L’aveva sempre tenuto nascosto e per questo Jaa’far, il fratello dell’undicesimo Imam (AS), si proclamò suo successore e decise di recitare la preghiera per il funerale.
Non ebbe neanche il tempo di iniziare che, dalla folla, tra lo stupore generale avanzò un fanciullo che assomigliava all’Imam Hassan al-Askari (AS) e prendendo l’abito di Jaa’far disse: “Zio, non devi condurre la preghiera. Io sono più meritevole di te e ho più diritto di recitare la preghiera del funerale sulla tomba di mio padre”.
Dopo la preghiera, il ragazzo rimase nascosto e i soldati non riuscirono più a trovarlo. Il periodo dell’occultazione del dodicesimo Imam (AJ) si divide in due epoche principali: il periodo dell’occultazione minore durante il quale quattro luogotenenti funzionarono da intermediari tra le genti e l’Imam (AJ), e il periodo dell’occultazione maggiore, durante il quale il dodicesimo Imam (AJ) è atteso per la sua parusia finale attraverso la quale colmerà la terra di giustizia portando a termine l’era dell’iniquità e dell’ingiustizia.
L’undicesimo Imam (AS) disse: “Il peggiore musulmano è quello falso ed ipocrita che elogia i suoi fratelli di fede in loro presenza e poi li calunnia in loro assenza".