Iran, la Repubblica dell'Azerbaigian apprezza le dichiarazioni del leader supremo della rivoluzione
TEHERAN (Pars Today Italian) –– L'ambasciatore iraniano a Baku ha sottolineato in un messaggio su Twitter che il viceministro degli esteri della Repubblica dell'Azerbaigian ha apprezzato le dichiarazioni del leader supremo della rivoluzione islamica riguardo al conflitto del Nagorno-Karabakh.
L'ambasciatore dell'Iran in Azerbaigian Seyed Abbas Mousavi ha twittato martedì che Khalaf Khalafov, vice ministro degli esteri della Repubblica dell'Azerbaigian, ha ricevuto una telefonata in seguito alle osservazioni fatte oggi dal leader supremo della rivoluzione islamica in merito all'attuale crisi in Nagorno-Karabakh. Ha espresso l'apprezzamento del governo e del popolo della Repubblica dell'Azerbaigian per queste importanti e giuste dichiarazioni e ha sottolineato l'amicizia e la fratellanza dei due paesi vicini. Il leader supremo della rivoluzione islamica dell'Iran oggi (martedì) in un discorso televisivo in occasione della nascita del Santo Profeta dell'Islam (SAW) e dell'Imam Sadegh (AS), ha fatto riferimento alla recente guerra tra Armenia e Repubblica dell'Azerbaigian e ha sottolineato che si tratta di un incidente di sicurezza amaro e minaccioso. È la regione, ha detto, questo conflitto militare deve finire il prima possibile; naturalmente, tutti i territori della Repubblica dell'Azerbaigian occupati dall'Armenia devono essere liberati e restituiti all'Azerbaigian. L'Ayatollah Khamenei ha anche sottolineato la necessità di mantenere la sicurezza degli armeni in queste terre e l'osservanza dei confini internazionali da entrambe le parti, aggiungendo che i terroristi che sono entrati nella regione secondo rapporti affidabili non dovrebbero avvicinarsi affatto al confine iraniano, e se si avvicinano al confine, sarà sicuramente affrontato in modo deciso. La Repubblica dell'Azerbaigian e l'Armenia non sono d'accordo sulla regione del Nagorno-Karabakh; la disputa tra i due paesi sulla regione iniziò nel 1988. Un nuovo ciclo di scontri è iniziato il 27 settembre, con un certo numero di forze di entrambe le parti uccise o ferite.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium