Iran-Italia, intesa per aumentare collaborazione nella lotta alla droga
https://parstoday.ir/it/news/iran-i231390-iran_italia_intesa_per_aumentare_collaborazione_nella_lotta_alla_droga
- L'Iran, strenuamente impegnato nella lotta al narcotraffico, accoglie favorevolmente un ulteriore rafforzamento di cooperazione con l'Italia.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Dic 02, 2020 17:01 Europe/Rome
  • Iran-Italia, intesa per aumentare collaborazione nella lotta alla droga

- L'Iran, strenuamente impegnato nella lotta al narcotraffico, accoglie favorevolmente un ulteriore rafforzamento di cooperazione con l'Italia.

Ad annunciarlo il comandante Majid Karimi, capo delle forze di polizia antinarcotici della Repubblica islamica, in un incotnro con Salvatore La Barbera, rappresentante della Direzione centrale per i servizi antidroga italiana.

"Il nostro vicino, l'Afghanistan", ha aggiunto, "è il più grande produttore mondiale di stupefacenti e l'Europa è il primo, potenziale grande mercato a disposizione". Su più di 81 milioni di abitanti, l'Iran ha attualmente quasi 3 milioni di consumatori frequenti di droga e oltre un milione e mezzo di consumatori occasionali: per una spesa di circa 2,3 miliardi di euro all'anno, causando 5,7 miliardi di euro di perdite all'economia del paese.

Secondo i dati dell'ONU, negli ultimi 30 anni l'Iran ha sequestrato 12.000 tonnellate di droga in 41.000 operazioni, tre quarti dei sequestri di oppio nel mondo e un quarto dei sequestri di eroina e morfina.

"A causa della droga, finora abbiamo perso 4.000 uomini della nostra terra e più di 12.000 sono rimasti menomati. Le famiglie europee hanno idea di cosa sarebbe successo se la droga non arrivasse fino a loro?".

Il 30 per cento della droga prodotta in Afghanistan raggiunge ancora l'Europa orientale proprio attraverso l'Iran. 

 

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium