Iran: l'attuale amministrazione USA non è diversa dal suo predecessore
Tehran - "Il nostro approccio nei confronti di altri paesi, in particolare i nostri vicini, è una questione strategica".
Lo ha detto il presidente iraniano Ebrahim Raeisi alla vigilia del 22 Bahman (calendario iraniano che equivale all'11 febbraio) e la celebrazione del 43esimo anniversario della Rivoluzione Islamica, in un incontro con gli ambasciatori stranieri residenti a Tehran. "Fin dalla nascita della rivoluzione islamica, la politica estera iraniana si è basata sui principi e sui valori sanciti dalla costituzione e sulle linee guida della Guida Suprema". Ha aggiunto Raisi citato dall'IRIB. "La Repubblica islamica resta fermamente fedele sui principi del buon vicinato, la fiducia reciproca, il dialogo con i vicini, e la cooperazione regionale per la pace e la sicurezza".
Il presidente Raisi ha toccato anche della strategia iraniana nei confronti degli Stati Uniti, affermando che l'attuale amministrazione Biden non è diversa dal suo predecessore nelle sue politiche e azioni". E per quanto riguarda l'accordo sul nucleare iraniano, firmato nel 2015, Raisi ha tenuto a ricordare che lo status quo è il risultato del ritiro di Washington e della negligenza di altri firmatari del Piano d'azione congiunta (JCPOA ossia BARJAM).
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium