Lug 03, 2023 05:57 Europe/Rome
  • Iran, oggi si ricorda la tragedia dell'Air Bus 655 abbattuto dal missile Usa + FOTO

TEHRAN - Oggi in Iran si ricoda con dolore l'anniversario del tragico abbattimento dell'Airbus A300B2-203, in volo da Bandar Abbas a Dubai, da un missile terra-aria lanciato dall'incrociatore Vincennes della US Navy.

Il 2 Lug del 2020, alle 05:48 Europe/RomeLo Stretto di Hormuz è uno stretto che divide la Penisola arabica dalle coste dell'Iran, mettendo in comunicazione il Golfo di Oman a sud-est, con il Golfo Persico ad ovest ed è un punto di grandissima importanza strategica se si pensa che vi transita, attraverso le petroliere, circa un quinto di tutto il petrolio prodotto nel mondo.

Image Caption

Il 3 luglio 1988 successe una delle più gravi tragedie della storia dei voli in questo punto molto strategico nel Medio Oriente e nel Golfo Persico in cui un missile terra-aria statunitense è stato lanciato dall'incrociatore Vincennes della US Navy che ha causato la distruzione del volo Iran Air 655 (IR655) che era un volo di linea della Iran Air.L'aereo, un Airbus A300B2-203 che stava volando da Bandar Abbas a Dubai è stato abbattuto dal missile statunitense mentre sorvolava lo Stretto di Ormuz.Furono uccise tutte le 290 persone a bordo, compresi 66 bambini. L'incidente del volo 655 è attualmente il settimo più grave accaduto nel mondo, il più grave avvenuto nell'Oceano Indiano ed il più grave che ha visto coinvolto un A300. Al momento dell'incidente il Vincennes stava attraversando lo Stretto di Ormuz, all'interno delle acque territoriali iraniane e IR655 si trovava nello spazio aereo iraniano.Secondo il Governo degli Stati Uniti, l'equipaggio del Vincennes scambiò l'A300 per un caccia F-14 Tomcat dell'Aeronautica militare iraniana, mentre per il governo iraniano il Vincennes abbatté intenzionalmente il velivolo civile.

Image Caption

Il governo degli Stati Uniti espresse rammarico per la perdita di vite umane, ma non ammise mai l'errore né chiese scusa per l'incidente, e solo il 22 febbraio 1996 accettò comunque di pagare un risarcimento di 131,8 milioni di dollari ai parenti delle vittime per sospendere il procedimento in atto presso la Corte di Giustizia Internazionale.Lanciando fiori sul luogo di morte dei 290 innocenti passeggeri del volo Airbus iraniano nel Golfo Persico, ogni anno precisamente il 3 luglio in occasione dell'anniversario dell'abbattimento del volo 655 Iran Air da parte gli Stati Uniti, i parenti delle vittime di questo comportamento aggressivo, commemorano questa grave tragedia che non si cancella mai dalla mente del popolo iraniano.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium

Tag