Iran, nessun cedimento sulla difesa dei suoi diritti sul giacimento Arash
TEHRAN - L'Iran non tollera nessun tipo di violazione dei suoi diritti sul giacimento di gas naturale Arash del Golfo Persico condiviso con il Kuwait e l'Arabia Saudita.
Parlando durante una conferenza stampa settimanale a Tehran, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Nasser Kanani ha sottolineato che la Repubblica islamica ha sempre difeso la "via del dialogo" per risolvere le dispute sui giacimenti di petrolio e gas condivisi con i suoi vicini. "Come abbiamo detto ufficialmente, vogliamo l'utilizzo congiunto del giacimento di gas di Arash e abbiamo annunciato la nostra disponibilità a colloqui con la parte kuwaitiana a questo proposito", ha aggiunto.
Questo dopo che il ministro del petrolio kuwaitiano Saad al-Barrak ha affermato che il regno arabo non aspettera' la demarcazione del confine marittimo con l'Iran. La disputa sulla demarcazione del confine marittimo tra Iran e Kuwait risale a più di 60 anni fa. Alcune stime suggeriscono che oltre il 70% delle risorse del giacimento di gas conteso, che si ritiene contenga fino a 60 trilioni di piedi cubi (1,7 trilioni di metri cubi) di gas, giacciono nelle acque rivendicate dall'Iran nell'ambito della disputa con il Kuwait.
L’Iran ha dichiarato che “diffenderà i propri diritti” in una disputa con l’Arabia Saudita e il Kuwait su un giacimento di gas. La disputa si è accesa quando il ministero degli Esteri kuwaitiano in un comunicato ha dichiarato che il suo paese e il Regno dell’Arabia Saudita … sono gli unici ad avere diritti esclusivi sulle ricchezze naturali del giacimento di Al-Dorra“, In risposta, il ministro del Petrolio iraniano ha dichiarato questo fine settimana che l’Iran cercherà di difendere i propri diritti sul giacimento nel caso in cui Kuwait e Arabia Saudita continuino a contestarne la proprietà.
"Siamo pronti a collaborare e parlare con i fratelli kuwaitiani a questo proposito. Ma se non ci sarà la volontà di cooperare, l’Iran farà valere i propri diritti e interessi" sul giacimento di gas - compreso lo sfruttamento e l’esplorazione del giacimento di gas -, in assenza di una "disponibilità a cooperare" da parte dell'Arabia Saudita e del Kuwait“, ha dichiarato Javad Owji, citato dall’agenzia di stampa Shana. Si stima che il giacimento di Arash/Dorra contenga circa 310 milioni di barili di petrolio e 565 miliardi di metri cubi di gas naturale. L’Iran gode del 40% del giacimento offshore.
Sempre nei suoi commenti, Kanani ha sottolineato che l'Iran sostiene e si attiene alla risoluzione delle questioni di confine e marittime con i suoi vicini in modo "amichevole". Ha inoltre osservato che il ministro del petrolio iraniano Javad Owji ha annunciato la posizione dell'Iran sul conteso giacimento di gas di Arash. "Il Kuwait ha proposto di perseguire la questione nei colloqui tecnici" Il portavoce ha sottolineato la necessità di perseguire la politica del buon vicinato e la risoluzione delle controversie con gli Stati vicini attraverso il dialogo. Ha anche fatto riferimento a un recente incontro tra il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian e il suo omologo kuwaitiano, lo sceicco Salem Abdullah Al-Jaber Al-Sabah, a margine di un incontro del Movimento dei non allineati (NAM) a Baku in Azerbaigian. Durante l'incontro, "c'è stato un consenso tra le due parti e la parte kuwaitiana ha suggerito di portare avanti la questione al di fuori dei media... nel quadro di colloqui tecnici tra i due paesi", ha detto Kanani. “L'Iran ritiene che tali questioni debbano essere discusse nel quadro di negoziazioni tecniche, specializzate e legali e che non sia utile sollevarle nei media".
L'Iran ha ribadito la sua intenzione di procedere con esplorazioni nello stesso sito che ha riserve stimate di 220 miliardi di metri cubi di gas naturale.
Nel marzo 2022 era stato firmato un accordo sullo sfruttamento congiunto tra Kuwait e Arabia Saudita, definito "illegale" da Teheran. Ma la scorsa settimana, i vertici della compagnia energetica iraniana, avevano dichiarato di esser pronti a "iniziare a trivellare nel giacimento di Arash".
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium