Iran-Giappone: L'enfasi sull'espansione della cooperazione interuniversitaria
TEHERAN (Pars Today Italian) –– Il viceministro della scienza, ricerca e tecnologia iraniano ed i presidenti delle università di Kyoto e KIT in Giappone...
hanno sottolineato l'espansione della cooperazione congiunta nel campo dello scambio di professori, studenti e nella realizzazione di progetti di ricerca.
Secondo l'IRNA, il vice ministro iraniano della Scienza, della ricerca e della tecnologia Peyman Salehi ha incontrato separatamente il presidente dell'Università di Kyoto e il presidente della KIT University a margine del 20° vertice STS a Kyoto, in Giappone. In questo incontro le due parti, pur esprimendo i possibili ambiti di cooperazione, hanno sottolineato lo scambio di professori e studenti e la realizzazione di progetti di ricerca congiunti nei settori concordati da entrambe le parti.
Il 20° Summit Mondiale sulla Scienza e la Tecnologia nella Società (STS) si è tenuto a Kyoto, in Giappone, e il Vice Ministro iraniano della Scienza per la Ricerca ha partecipato alla tavola rotonda ministeriale di questo incontro, ospitata dal Ministro dell'Istruzione, della Cultura, dello Sport e della Scienza e Technology (MEXT) del Giappone, ha spiegato i risultati ottenuti dal paese nel campo della scienza e della tecnologia dei pagamenti. Dopo la vittoria della Rivoluzione Islamica, la Repubblica Islamica dell’Iran ha compiuto progressi significativi in vari campi, compresa la scienza.
I progressi scientifici e tecnologici hanno reso l’Iran il migliore nella regione dell’Asia occidentale e, nel mondo, i paesi dominanti occidentali sono arrivati a credere che, nonostante tutte le sanzioni e le ostilità, l’Iran sta rapidamente progredendo. Va notato che il 2% della scienza mondiale è prodotta in Iran.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium