La nascita di Gesù (as) nel Corano
TEHRAN - "O Gesu' figlio di Maria, ricorda la mia grazia su di te e su tua madre e quando ti rafforzai con lo Spirito di Santita'!Tanto che parlasti agli uomini della culla e in eta' matura.
E quando ti insegnai il Libro e la saggezza e la Torah e il vangelo".
Corano, la sura Maedeh.In occasione delle festività natalizie e del nuovo anno cristiano, la redazione di Radio Italia dell'IRIB porge i suoi piu' felici auguri ai nostri fratelli e sorelle cristiani con versetti del Sacro Corano. Qui riportiamo i versi del Corano riguardanti le figure di Gesù (as) e sua madre Maria (sa). Il Sacro Corano in diverse sura, come Maryam,Al-'Imran,Ma'ida, cita Maria e Gesù (che la pace di Dio sia con loro), ricordando loro come due figure sacre. Per l'Islam infatti il nobile Gesù (as) è uno tra i cinque più importanti Profeti di Dio, descritto dal Corano come Ruh-Allah (Spirito di Dio), che al tempo stesso conferma anche la sua immacolata concezione,mentre la vergine Maria è considerata come una delle migliori donne di tutti i tempi. L'annuncio della nascita verginale di ‘Isa’s (Gesù) La nascita di Gesù è testimoniata in quattro Sure del Corano. L'esempio più antico è la Sura 23:50, che rientra nel primo periodo della proclamazione del nobile Muhammad (SAW) alla Mecca. 50 E facemmo un segno del figlio di Maria e di sua madre. Demmo loro rifugio su un colle tranquillo e irrigato. Questo punto applicato alla teologia islamica è il primo accenno del sacro Corano sulla nascita verginale. Il passo coranico più lungo scritto su "Maryam" è quello dell'Annunciazione e della nascita verginale di suo figlio, nella Sura 19. Una comparazione dei testi del Corano e della Bibbia può aiutarci a vedere la grande somiglianza, ma allo stesso tempo anche ciò che divide. Sacro Corano — Sura 19:16-21 16 Ricorda Maria nel Libro, quando si allontanò dalla sua famiglia, in un luogo ad oriente. 17 Tese una cortina tra sé e gli altri. Le inviammo il Nostro Spirito, che assunse le sembianze di un uomo perfetto. 18 Disse [Maria]: «Mi rifugio contro di te presso il Compassionevole, se sei [di Lui] timorato!». 19 Rispose: «Non sono altro che un messaggero del tuo Signore, per darti un figlio puro». 20 Disse: «Come potrei avere un figlio, ché mai un uomo mi ha toccata e non sono certo una libertina?». 21 Rispose:«È così. Il tuo Signore ha detto: " Ciò è facile per Me? Faremo di lui un segno per le genti e una misericordia da parte Nostra. È cosa stabilita"». Luca- 1,26-38 26 Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.28 Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». 29 A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto.30 L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31 Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. 32 Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre 33 e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».34 Allora Maria disse all'angelo: «Come è possibile? Non conosco uomo».35 Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio. 36 Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile: 37 nulla è impossibile a Dio».38 Allora Maria disse: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto». E l'angelo partì da lei.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium