Chi era Ebrahim Hemmat, famoso comandante iraniano della Sacra Difesa + FOTO
(last modified Fri, 08 Mar 2024 07:21:28 GMT )
Mar 08, 2024 08:21 Europe/Rome
  • Chi era Ebrahim Hemmat, famoso comandante iraniano della Sacra Difesa + FOTO

Pars Today - Mohammad Ebrahim Hemmat era un famoso e molto popolare comandante iraniano ai tempi della Sacra Difesa contro la “Guerra imposta” da parte ...

dell'Iraq di Saddam Hussain alla Repubblica islamica dell'Iran, durata otto anni da 1980 al 1988.

In occasione dell'anniversario del suo martirio, ecco a voi alcune caratteristiche personali e dei metodi di gestione di questo popolare soldato iraniano caduto martire all'età di 28 anni.

Hemmat in adolescenza

Mohammad Ebrahim Hemmat è nato il 2 aprile 1955 a Shahreza, ad Isfahan, nel centro sud dell'Iran. Proveniva da una famiglia modesta e fin da piccolo si imepneava nei lavori stagionali estivi per dare una mano al padre.

Image Caption

Nel 1973, dopo aver conseguito il diploma con ottimi voti, Hammet entrò all'Università di Isfahan, poi andò nell'esercito. Durante questo periodo iniziò anche le sue attività contro il regime Pahlavi, sostenuto dagli Stati Uniti. Con l'espansione della lotta popolare contro il regime Pahlavi, Hammet assunse la bandiera della gioventù militante di Shahreza.

Image Caption

Fu molto attivo nelle manifestazioni popolari contro il regime dello Scià. Le sue attività antigovernative lo hanno portato più volte a essere messo in guardia dall'Organizzazione per la sicurezza e l'intelligence dello Scià (SAVAK). Finché il governatore militare di Isfahan non ne ordinò l'assassinio e l'esecuzione, ma seguì le lotte contro il regime in diverse città cambiando abiti e volto, finché vinse la rivoluzione islamica.

Il martire Hemet nella formazione del Comitato della Rivoluzione Islamica di Shahreza

Dopo la vittoria della rivoluzione, Hemet svolse un ruolo importante nella formazione del Comitato della Rivoluzione Islamica di Shahreza per organizzare gli affari dopo la caduta di Selant Pahlavi, e qualche tempo dopo si occupò delle pubbliche relazioni delle Guardie Rivoluzionarie di Shahreza.

Hemmat accanto a Haj Qassem Soleimani

Con l'inizio della guerra, lui e Ahmed Metuslian, per ordine di Mohsen Rezaei; Il comandante del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica all'epoca fu inviato sul fronte meridionale per formare la brigata Muhammad Rasulullah. Mohammad Ibrahim Hammet ha comandato diverse operazioni nella guerra imposta dal regime Baath iracheno contro l'Iran grazie alla sua ingegnosità, coraggio e abnegazione. La velocità operativa della 27a divisione sotto il suo comando è stata notevole nell'operazione Wal-Fajr 4.

Il martire Hemmat e un gruppo di comandanti del Corpo delle Guardie della Rivoluzione islamica (IRGC, Pasdaran)

Nel 1982 si recò nel Libano dove trascorse alcuni mesi nel sud del Paese dei Cedri combattendo contro l'armata del regime sionista.

Ebrahim Hemmat accanto ad allora comandante dell'IRGC (Pasdaran) Mohsen Rezaei

Durante l'operazione Kheybar, mentre le forze iraniane resistevano all'esercito di Saddam, Hammet venne ucciso dopo essere stato colpito da un colpo di mortaio.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium