May 31, 2024 08:52 Europe/Rome
  • Leader incontra Assad:

Pars Today - La resistenza e' l'identità con cui la Siria si distingue e la posizione speciale di questo Paese nella regione è dovuta anche a queso fattore privilegiato e a questa importante caratteristica deve essere preservato.

Cosi' il leader della Rivoluzione Islamica, l'imam Khamenei, durante l'incontro di ieri giovedì con il presidente siriano Bashar Assad, il quale a capo di una delegazione e' giunto a Tehran per esprimere la solidarietà all'Iran in seguito alla morte del presidente Ebrahim Raisi. La Guida Suprema ha inoltre sottolineato il ruolo prominente che il martire Raisi ha svolto nel rafforzamento delle relazioni dell'Iran con la Siria.

"La resistenza è l'identità con cui la Siria si distingue. La posizione speciale della Siria nella regione è dovuta a tale Resistenza e tale caratteristica va salvaguardata. Questa identità distinta della Siria venne creata ai tempi della buonanima di Hafez Assad che creò il 'Fronte della Resistenza' e tale identità è sempre stata d'aiuto per l'unità nazionale della Siria", ha aggiunto il Leader.

"Il rafforzamento delle relazioni tra l'Iran e la Siria, che sono due pilastri dell'Asse della Resistenza, è importante", il proseguimento. "Gli occidentali e le loro appendici nella regione hanno avviato una guerra contro la Siria per distruggerne il sistema politico, senza riuscirci. Ora con altri mezzi e con promesse che mai manterranno, vogliono eliminare la Siria dalle equazioni della regione.Tutti devono osservare con i propri occhi ciò che distingue il governo siriano ossia la Resistenza".

Nel recente summit dei Capi di Stato arabi a Manama, è stato fatto del male alla Palestina e a Gaza ma alcuni Paesi hanno agito bene. Il presidente Assad ha detto che "più noi andremo indietro, più l'altra parte avanzerà". È vero! Non ci sono dubbi, noi lo crediamo da 40 anni. Sempre secondo l'Imam Khamenei, il ruolo del martire Raisi nello sviluppo delle relazioni Iran-Siria era importante ed anche il martire Abdollahian, ex ministro degli Esteri, dedicava una particolare attenzione a queste relazioni".

"Speriamo che tutti noi possiamo compiere il nostro dovere e raggiungere questo futuro luminoso. In questo incontro, il presidente siriano Bashar Assad ha espresso le sue condoglianze al leader della rivoluzione, al governo e alla nazione iraniana, rivolte all'Ayatollah Khamenei e ha detto: Le relazioni Iran-Siria sono una relazione strategica che sta progredendo sotto la guida di Vostra Eccellenza e a capo dell'attuazione di questo Le guide erano il signor Raisi e il signor Amirabdollahian. Riferendosi al carattere umile, saggio ed etico di Raisi, il presidente siriano lo ha definito un chiaro esempio delle posizioni e degli slogan della rivoluzione islamica e ha aggiunto: Raisi ha avuto un impatto importante sul ruolo della Repubblica islamica nella regione e la questione palestinese negli ultimi tre anni, così come l’approfondimento delle relazioni con l’Iran e la Siria. Anche il signor "Bashar Asad" ha sottolineato la questione della resistenza nella regione e ha detto: Dopo più di 50 anni, la linea di resistenza nella regione è progredita e ora è diventata un approccio religioso e politico. Sottolineando che la nostra posizione è sempre stata che qualsiasi ritirata contro l’Occidente porterà alla sua avanzata, il presidente siriano ha sottolineato: Ho annunciato alcuni anni fa che il costo della resistenza è inferiore al costo del compromesso, e questa questione è ora molto chiara al popolo siriano. Ed è chiaro, e i recenti casi a Gaza e le vittorie della resistenza hanno dimostrato questo problema per la popolazione della regione e hanno dimostrato che la resistenza è un principio. Il signor "Bashar Assad" ha ringraziato e apprezzato il leader della rivoluzione per il suo ruolo importante e di primo piano nel sostenere la resistenza nella regione e anche per sostenere la Siria in tutti i campi. Dopo le parole di Bashar Assad, il leader della Rivoluzione Islamica, hanno detto: Le tue parole avevano punti importanti, ma un punto era più importante per me, e questa è la questione che hai sottolineato e hai detto: "Più ci sediamo , l'altra parte si farà avanti", su questo non c'è nulla Non ci sono dubbi e questo è il nostro motto e la nostra convinzione da più di 40 anni.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium

Tag