Giu 16, 2024 10:15 Europe/Rome
  • L’Iran al 14esimo posto per le università più citate al mondo/ Al via l'accoglienza di studenti stranieri / Le notizie su università

Pars Today- Secondo i dati ottenuti dagli Essential Science Indicators (ESI), l'Iran, con 134 università, si posiziona al 14° posto tra le istituzioni più citate al mondo.

La pubblicazione del libro Professor da parte della casa editrice Springer, 14a posizione dell'Iran in termini di numero di università più citate nel mondo, e il conseguimento di tecnologi iraniani nella conoscenza tecnica della costruzione di relè di protezione di corrente dei trasformatori sono alcuni dei più importanti notizie delle università iraniane che potete vedere su Pars Today.

Le università iraniane e le elezioni presidenziali

Eventi, discorsi, programmi speciali sono in corso in diverse università dell'Iran proprio mentre si avvicina l'8 luglio, la data delle elezioni presidenziali in Iran, e gli studenti sono invitati a conoscere i piani dei candidati alle elezioni presidenziali. In questi incontri gli studenti criticano i programmi dei candidati alle elezioni presidenziali.

Le università iraniane e le elezioni presidenziali

La pubblicazione di prof. Iraniano da parte di Springer Publications

Il libro "Lombrichi e processi ecologici", compilato e curato da Yahya Koch, membro della facoltà di Risorse naturali e scienze marine dell'Università Tarbiat Modares dell'Iran, è stato pubblicato da Springer International Publishing. Alla stesura di questo libro hanno partecipato 37 eminenti ricercatori provenienti da 17 paesi (Iran, America, Canada, Ucraina, Paesi Bassi, Irlanda, Cina, Svizzera, Francia, Italia, Maghreb, Spagna, Colombia, Repubblica Ceca, Svezia, Germania e Australia). Springer è una casa editrice americana nel campo della pubblicazione di riviste e libri scientifici.

La pubblicazione di prof. Iraniano da parte di Springer Publications

Il successo degli studenti iraniani nella realizzazione di nanocompositi per la produzione di rivestimenti anti-radar

I ricercatori dell'Università tecnologica di Amirkabir in Iran sono riusciti a produrre rivestimenti anti-radar o anti-radar realizzando nanocompositi. Questa invenzione può essere utilizzata in vari campi come l'elettronica, la medicina e la sanità.

L'Iran al 14° posto in termini di numero di università più citate al mondo

Secondo i dati del periodo 2014-2024 degli Essential Science Indicators (ESI), l’Iran con 134 università, si posiziona al 14° posto delle istituzioni più citate al mondo mentre tra i Paesi islamici, l’Iran si trova nella seconda posizione dopo la Turchia. Il numero delle migliori università e istituti di ricerca iraniani presenti in questo database è cresciuto rispetto all'anno precedente, passando da 115 a 134 università e istituti di ricerca.

L'Istituto di ricerca di Hawzah e Università dell’Iran accolgie studenti stranieri

Al via l’accoglienza di studenti stranieri presso l'Istituto di ricerca di Hawzah e Università dell’Iran per i corsi di master nei settori di "Scienze del Corano e degli Hadith", "Scienze economiche" e gli "Studi sulla storia e la civiltà islamica". Lo stesso vale anche per i corsi di dottorato nei settori di "Psicologia", "Gestione del governo ", "Sociologia", "Scienze economiche", "Scienze del Corano e degli Hadith" e "Scienze dell'educazione.

Per informazioni visitare il seguente indirizzo:

https://rihu.ac.ir/en/page/273/call-for-international-student-admission

L'Istituto di ricerca di Hawzah e Università dell’Iran accolgie studenti stranieri

L’Iran e la tecnologia di costruzione di relè di protezione della corrente del trasformatore

L’Università di Tehran ha acquisito la tecnologia per la costruzione di relè di protezione della corrente del trasformatore, progettato per proteggere le linee di media tensione da scenari di sovracorrente e cortocircuito presenti in guasti di linea o guasti a terra anche in presenza di disturbi. Le correnti vengono misurate attraverso i trasformatori di corrente (CT) di ciascuna linea.

 

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

Tag