Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Che tipo di armamenti vengono utilizzati nell'esercitazione 'L'autorità del Grande Profeta (SAW)- 19' del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC, Pasdaran)?
-
Nave lanciamissili Shahid Soleimani
Pars Today - L'esercitazione "L'autorità del Grande Profeta (SAW) -19" del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC, Pasdaran) si sta svolgendo nelle acque azzurre del Golfo Persico e nelle province di Bushehr e Khuzestan (Iran meridionale).
Venerdì è iniziata la 19a esercitazione "L'autorità del Grande Profeta (SAW)", in particolare nelle regioni settentrionali e centrali del Golfo Persico e in tre aree della Marina delle Guardie Rivoluzionarie. Secondo Pars Today, nel primo giorno l'esercitazione è stata accompagnata da varie esercitazioni e misure operative.
Al via le operazioni di imbarcazioni kamikaze
Combattimento operativo delle forze speciali dell'IRGC
Il lancio di siluri dal sottomarino intelligente della Marina dell'IRGC è considerato un'arma sconosciuta con specifiche classificate
Esercitazioni di difesa costiera con l'utilizzo di una varietà di armi, tra cui razzi di artiglieria e missili guidati
Corpo dei Marines dell'IRGC Elitrasportato
La presenza della flotta di elicotteri della Marina dell'IRGC equipaggiata con razzi e "armi moderne"
Lancio di missili da crociera superficie-superficie di vario tipo
Combattimento suicida con droni e pratica di centramento del bersaglio
Presenza operativa di vari tipi di droni da ricognizione da combattimento con un piano operativo multiforme
Pratica di un'operazione di sequestro di una nave utilizzando le operazioni di discesa in corda doppia del Commando Navale
Armi ed equipaggiamenti
Una delle manifestazioni più importanti del primo giorno dell'esercitazione "L'autorità del Grande Profeta (SAW) -19" del 19° Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica è stato l'impiego da parte della forza di una varietà di armi ed equipaggiamenti moderni e indigeni, di cui si è parlato ampiamente sui media. Alcune delle armi e dell'equipaggiamento utilizzati durante questa esercitazione.
Imbarcazioni
Tipi di imbarcazioni lanciamissili
Navi di classe Thunder
Lanciamissili Shahid (martire) Abu Mahdi al-Muhandis Lanciamissili Shahid (martire) Soleimani
Droni
Mohajer 6
Bavar 5
L'uso di alcuni droni suicidi le cui specifiche rimangono riservate
Missili e razzi
Fajr 3 razzo a caduta libera
Fajr 5 razzo a caduta libera
Missili antinave
Razzo a caduta libera da 80 mm
Missile navale Kowsar
Missile anti-corazza a guida laser Dehlavieh
Missile da crociera superficie-superficie Nasr
Sistema missilistico Fath
L'arma misteriosa di Nedsa
I "sottomarini lancia-libellule" erano tra le armi moderne utilizzate nel primo giorno della 19a esercitazione navale del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) "L'autorità del Grande Profeta (SAW) -19". Un'impresa le cui specifiche e caratteristiche restano segrete, il che la rende un'arma misteriosa per "Nedsa", un incubo per gli intrusi nelle acque territoriali iraniane.
Sembra che la caratteristica più importante del "sottomarino a guida remota" della Marina, chiamato in breve "Zehpad", sia la capacità di lanciare missili e mine.
Messaggi di esercitazione
Potenza navale dell'Iran: uno dei messaggi principali della 19a esercitazione "Autorità del Grande Profeta (SAW)" della Marina dell'IRGC è una dimostrazione della potenza navale delle Forze Armate iraniane e un avvertimento alle forze extraregionali su qualsiasi male contro gli interessi nazionali e la sicurezza dell'Iran.
Sviluppo dell'uso di armi moderne: questa esercitazione ha dimostrato che le forze armate iraniane compiono ogni anno maggiori passi avanti verso l'autosufficienza negli armamenti nel campo della guerra navale.
Pace e amicizia: lo svolgimento di questa esercitazione ha voluto inviare ai paesi della regione e a quelli limitrofi il messaggio che l'Iran è fermamente determinato a partecipare all'istituzione di una sicurezza sostenibile nelle acque della regione.
Preparazione alle minacce: uno dei destinatari dell'esercitazione navale dell'IRGC sono le forze extraregionali presenti nelle acque della regione, affermando che la sicurezza sostenibile nella regione può essere garantita solo dalle forze locali e che loro non hanno alcun posto in questa regione.
Il ruolo dell'Iran nella creazione di sicurezza: uno degli aspetti principali di questa esercitazione è dimostrare l'autorevolezza delle forze armate iraniane nel garantire la sicurezza delle vie navigabili internazionali. Una questione che, al di là dei suoi molteplici aspetti, riveste un ruolo ineguagliabile nel garantire la sicurezza delle attività economiche nelle acque regionali.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana