Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Rivelazioni del ministro degli Esteri dell'Iran sugli sforzi del regime di Israele per compromettere la diplomazia/A 21 parlamentari inglesi è stato vietato l'ingresso in Russia
-
Seyyed Abbas Araqchi, ministro degli Esteri iraniano
Pars Today - Il ministro degli Esteri della Repubblica islamica dell'Iran, Seyyed Abbas Araqchi, ha affermato che gli sforzi del regime sionista e di alcuni gruppi che hanno interessi specifici per deviare il processo della diplomazia sono chiari a tutti.
"Gli sforzi del regime israeliano e di alcuni gruppi di interesse speciale per deviare la diplomazia, utilizzando una varietà di tattiche, sono chiari a tutti". Così ha scritto mercoledì su X il ministro degli Esteri iraniano Seyyed Abbas Araqchi. "Le nostre forze di intelligence e di sicurezza, considerati i casi precedenti, sono pienamente vigili per contrastare qualsiasi operazione di sabotaggio e terrorismo progettata per costringerci a rispondere legittimamente", ha aggiunto Araqchi citato dal Pars Today che dal canto suo ha citato l'IRNA.
"Possiamo anche aspettarci che coloro che cercano sempre di ingannare l'opinione pubblica continueranno ancora una volta a fare affermazioni immaginarie, oltre a presentare immagini satellitari spaventose", ha affermato ancora il ministro degli Esteri iraniano. "Un fatto; ogni milligrammo di uranio arricchito in Iran è sotto la supervisione completa e continua dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica".
Brasile, al via la riunione dei rappresentanti speciali dei BRICS
Mercoledì a Rio de Janeiro, in Brasile, è iniziata la riunione dei rappresentanti speciali e dei coordinatori nazionali dei paesi BRICS. Majid Saber, capo della delegazione della Repubblica islamica dell'Iran a questo vertice, ha annunciato la disponibilità dell'Iran a condurre negoziati intensivi per organizzare un vertice proficuo e di successo tra capi di Stato e ministri degli esteri. Ha aggiunto: "Il mondo è stato colpito dal crescente unilateralismo, dalle politiche protezionistiche e dalle guerre tariffarie e, di conseguenza, è necessario che i membri dei BRICS prendano le decisioni necessarie".
Casa Bianca: Trump deluso dai colloqui di pace con l'Ucraina
Una notizia proveniente dagli Stati Uniti è che mercoledì la portavoce della Casa Bianca Caroline Leavitt ha dichiarato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è deluso dalla lentezza dei progressi nei negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina. Affermando che il presidente degli Stati Uniti vuole fare ciò che è giusto per la pace nel mondo, ha aggiunto: "Trump vuole che le uccisioni in Ucraina finiscano, ma per questo abbiamo bisogno del sostegno di entrambe le parti. Purtroppo, però, sembra che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky stia prendendo la strada sbagliata".
Medvedev: Kiev sta minando i colloqui di pace
A questo proposito, Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio per la sicurezza nazionale russo, ha scritto mercoledì su "X": Il rifiuto di Kiev di accettare l'annessione della Crimea alla Russia compromette i colloqui di pace. Medvedev ha detto: "Aspettiamo da anni! Spero che i leader europei inesperti come (Keir) Starmer e (Emmanuel) Macron capiscano questo. Forse allora anche i confusi leader di Kiev torneranno alla realtà".
La Russia vieta l'ingresso a 21 parlamentari inglesi
Intanto, il Ministero degli Esteri russo ha annunciato mercoledì in una dichiarazione che il paese ha vietato l'ingresso a 21 membri del Parlamento inglese a causa delle "politiche anti-russe di Londra". Nella dichiarazione del Ministero degli Esteri russo si afferma che i parlamentari britannici hanno rilasciato "dichiarazioni ostili e accuse infondate" contro Mosca.
Giornalista filo-palestinese arrestato in Francia
In altre notizie, la polizia francese ha arrestato con violenza Shahin Hazami, giornalista e attivista filo-palestinese, nella sua abitazione martedì 22 aprile. Secondo persone a lui vicine, questo arresto si inserisce in un clima di crescente pressione e intimidazione nei confronti di "Hazami" a causa delle sue dichiarazioni pubbliche e delle sue attività a sostegno dei palestinesi.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana