Iran, chirurgia ricostruttiva del cranio con tecnologia di stampa 3D
https://parstoday.ir/it/news/iran-i361300
Pars Today - Il primario dell'ospedale Imam Ali (AS) di Chabahar, nell'Iran sudorientale, ha annunciato il completamento con successo del primo intervento chirurgico di ricostruzione di difetti cranici utilizzando la tecnologia di stampa 3D con polimero PEEK in questo centro medico.
(last modified 2025-08-04T11:22:52+00:00 )
Ago 04, 2025 10:33 Europe/Rome
  • Iran, ricostruzione chirurgica del cranio con tecnologia di stampa 3D
    Iran, ricostruzione chirurgica del cranio con tecnologia di stampa 3D

Pars Today - Il primario dell'ospedale Imam Ali (AS) di Chabahar, nell'Iran sudorientale, ha annunciato il completamento con successo del primo intervento chirurgico di ricostruzione di difetti cranici utilizzando la tecnologia di stampa 3D con polimero PEEK in questo centro medico.

Secondo Pars Today, Yahya Sotoudeh, primario dell'ospedale Imam Ali (AS) di Chabahar, nell'Iran sudorientale, ha annunciato lunedì il primo intervento chirurgico di ricostruzione di difetti cranici utilizzando la tecnologia di stampa 3D con polimero PEEK in questo ospedale e ha dichiarato: La ricostruzione di difetti cranici utilizzando la tecnologia di stampa 3D con polimero PEEK, come misura avanzata e unica nell'Iran sudorientale, promette di migliorare il livello dei servizi medici specializzati in questa regione.

Il primario dell'ospedale Imam Ali (AS) di Chabahar ha aggiunto: Questa complessa operazione è stata eseguita da chirurghi iraniani con la partecipazione del settore privato ed è stata completata senza complicazioni.

Affermando che le condizioni generali del paziente dopo l'intervento erano state giudicate soddisfacenti, Sotoudeh ha affermato: "Questo tipo di intervento è considerato un metodo avanzato nel trattamento dei difetti ossei del cranio, in cui, utilizzando la tecnologia di stampa 3D e materiali biocompatibili, un pezzo molto preciso viene progettato in base all'anatomia del paziente e sostituito con la parte danneggiata del cranio".

Secondo questo medico iraniano, il polietere etere chetone (PEEK) è uno dei nuovi composti utilizzati negli interventi di ricostruzione del cranio, che ha guadagnato un posto speciale nella chirurgia ricostruttiva grazie alle sue caratteristiche uniche, tra cui leggerezza, resistenza, resistenza all'erosione, elevata biocompatibilità e non reattività con l'organismo.

"PEEK 3D flap" è un metodo di stampa 3D che utilizza il polimero di polietere etere chetone (PEEK) come materiale di partenza; il PEEK è un termoplastico tecnico ad alte prestazioni utilizzato in vari settori, tra cui quello medico, aerospaziale e automobilistico, grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche e termiche, alla resistenza chimica e alla biocompatibilità.