Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Quali università iraniane accolgono studenti stranieri?
-
Studenti stranieri che studiano in Iran
Pars Today – L’Iran, paese con un ricco passato di civiltà, scienza e arte, è oggi diventato una delle mete più interessanti per gli studenti internazionali.
L’Iran, terra dalle profonde radici nella scienza, nella letteratura e nella cultura, non è più soltanto una destinazione turistica, ma anche una “casa” per studenti desiderosi di imparare, provenienti da tutto il mondo. Università prestigiose, ampie opportunità di borse di studio, un ambiente accademico vivace e la rinomata ospitalità iraniana hanno reso questo Paese una delle opzioni più attraenti per lo studio nella regione dell’Asia occidentale. Secondo i dati ufficiali, attualmente circa 35.000 studenti stranieri frequentano le università iraniane, comprese quelle statali, l’Università Islamica Azad, gli istituti legati al Ministero della Salute e altre istituzioni di istruzione superiore. In questo articolo di Pars Today vengono presentate le opportunità e le possibilità di studio in Iran.
Opportunità di studio
Studiare in Iran è possibile in due modalità principali: studenti con la borsa di studio e studenti senza borsa di studio. Gli studenti borsisti possono frequentare gratuitamente le università iraniane e usufruire di servizi come alloggio gratuito nei dormitori, assicurazione sanitaria e sussidi per le spese di vita. Le borse vengono assegnate tramite ambasciate iraniane, istituti culturali, università, accordi scientifici internazionali e collaborazioni tra il Ministero iraniano delle Scienze e altri Paesi.
Tipologie di borse di studio
Le borse di studio in Iran sono di tre categorie:
Tipo A: studio gratuito, alloggio gratuito, sussidio per le spese di vita e assicurazione sanitaria.
Tipo B: studio e alloggio gratuiti, senza sussidio di mantenimento.
Tipo C: studio gratuito, ma le altre spese sono a carico dello studente.
Questa varietà permette a studenti con condizioni diverse di poter accedere comunque alle opportunità accademiche in Iran.
Requisiti per l’ammissione degli studenti stranieri
Per entrare nelle università iraniane, i candidati devono possedere requisiti generali e specifici. I requisiti generali includono: assenza di impedimenti legali, approvazione da parte della rappresentanza iraniana e presentazione di un certificato di buona salute fisica e mentale. I requisiti specifici riguardano: titoli di studio validi, una media adeguata, l’accettazione da parte di un’università e il rispetto dei limiti di età per ciascun livello di studi. Gli studenti che hanno già completato un percorso di studi in Iran sono esentati dai limiti di età.
La lingua persiana
Poiché l’insegnamento nelle università iraniane è in lingua persiana, gli studenti stranieri devono conoscere questa lingua. Centri riconosciuti, come il Centro Internazionale di Insegnamento della Lingua Persiana, offrono corsi su lingua, letteratura, arte e cultura iraniana, creando un’esperienza che va oltre il semplice apprendimento linguistico.
Le università più importanti dell’Iran
Teheran, capitale dell’Iran, è il principale polo accademico del Paese. L’Università di Teheran, una delle più antiche, è anche una delle più prestigiose di tutta l’Asia occidentale. L’Università di Scienze Mediche di Teheran, primo centro di formazione medica in Iran, accoglie ogni anno diversi studenti stranieri. Altre università e istituti della città competono anch’essi nell’attrarre studenti internazionali. Attualmente circa 1000 studenti stranieri studiano nelle università di Teheran: il 66% uomini e il 34% donne, provenienti da Paesi come Turchia, Giappone, Cina, Siria, Iraq, Afghanistan, Armenia, Pakistan, Moldavia, Azerbaigian, Ungheria, Ucraina, Olanda, Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Italia, Canada, Francia, Bahrein e altri.
Mashhad, con l’Università Ferdowsi, è al secondo posto in questa lista. Seguono l’Università di Shiraz e l’Università di Gilan .L’Università Alzahra di Teheran, dedicata esclusivamente alle donne, è una delle più frequentate dalle studentesse straniere.
Qom è invece uno dei più importanti centri religiosi del mondo islamico. Con le sue scuole, seminari e centri di ricerca, è un punto di riferimento per chi vuole studiare religioni, dottrine, sette, riti, movimenti religiosi e pensiero occidentale. Per questo motivo, Qom è considerata la capitale religiosa dell’Iran, molto attiva nell’accogliere studenti interessati agli studi teologici.
- Università Tarbiat Modares
- Università Shahid Beheshti
- Università Industriale di Isfahan
- Università Amirkabir
- Università Khajeh Nasir al Din Tusi
- Università Sharif
- Università Allameh Tabataba’i
- Università Iraniana di Scienza e Tecnologia
- Università di Urumie
- Università Bu Ali Sina (Avicenna)
- Università di Birjand
- Università Kharazmi
- Università Razi di Kermanshah
- Università di Zanjan
- Università del Sistan e Balucistan
- Università Shahid Chamran
- Università di Ahvaz
- Università di Kashan
- Università di Mazandaran
- Università di Yazd
- Università Sahand di Tabriz
- Università Industriale di Babol
- Università di Shahroud
Università Industriali di Shiraz, Università delle Scienze di Base di Zanjan, Università delle Scienze Agrarie e delle Risorse Naturali di Gorgan, Università delle Arti, Università di Arak, Università di Ilam, Università di Bojnurd, Università Internazionale Imam Khomeini di Qazvin, Università Hakim Sabzevari, Università del Golfo Persico, Università di Damghan, Università di Zabol, Università di Shahrekord, Università Shahid Madani, Università del Kurdistan, Università di Golestan, Università di Lorestan, Università Valie Asr di Rafsanjan, Università di Hormozgan, Università di Yasuj.