Iran, l'Unesco emette i francobolli  del deserto Lut
(last modified Sat, 20 May 2017 07:11:49 GMT )
May 20, 2017 09:11 Europe/Rome
  • Iran, l'Unesco emette i francobolli  del deserto Lut

TEHERAN-È stata emessa la serie dei francobolli sul deserto Lut, il primo sito naturale iranico registrato nell'elenco del patrimonio mondiale dell'Unesco.

Il capo del Lut Desert Base, Zahra Rezaei Malakuti, ha annunciato domenica che in questi francobolli si possono vedere belle immagini del Deserto iraniano.

Egli ha inoltre reso noto che a margine dei  16 francobolli pubblicati ci sono il logo dell'Unesco, dell'Organizzazione del patrimonio culturale dell'Iran e del Lut Desert.

Il Dasht-e Lut, un vasto deserto salato dell'Iran sudorientale è stato registrato come il patrimonio culturale mondiale alla 40/a sessione  del Comitato del patrimonio mondiale dell'Unesco a Istanbul.

Il Dasht-e Lut (Deserto di Lut), anche chiamato Lut Hole, si trova nel sud-est dell’Iran tra le latitudini 28 e 33 gradi nord. La parola “Lut” significa brullo, arido, sterile, e questo perché mancano quasi completamente la vegetazione e l’acqua.  La sua estensione è di circa 400 - 450 km da nord a sud e di circa 200 - 250 km da ovest ad est.

È adagiato su parte delle regioni di Kerman (centro ovest), Sistan e Baluchistan ( sud e sud est) e Sud Khorasan (nord e nord est).

Il Lut è un deserto estremamente arido caratterizzato da temperature molto elevate in estate, vento forte e costante che trasporta anche sabbia, alta varietà di paesaggi, poca acqua dolce, terreno a forte contenuto di sale.

Le misurazioni del MODIS (Moderate-Resolution Imaging Spectroradiometer) installato sul satellite della NASA "Aqua" dal 2003 - 2005 hanno rilevato nel Dasht-e-Lut una temperatura della superficie terrestre di 70.7 °C, la più alta mai registrataL'incertezza della misura è di 0,5-1 kelvin.