Italia, ci sono quasi 1000 fabbriche che trattano tante sostanze pericolose
Roma- Sono quasi 1000 gli stabilimenti in Italia che trattano sostanze pericolose e che, in caso di incidente, potrebbero causare gravi danni alla popolazione.
Per la precisione, 981, come emerge dall’inventario che il ministero per la Transizione ecologica ha reso accessibile al pubblico. All’interno dell’elenco ricadono quelle imprese che maneggiano sostanze bollate come pericolose, spesso anche molto comuni, come benzina e ammoniaca, tuttavia da sottoporre a una sorveglianza rafforzata per i grandi quantitativi di cui fanno uso.
Nella lista degli impianti a rischio di incidente rilevante non ci sono attività di per sé vietate, anche se alcune di queste realtà hanno legato il loro nome a gravi casi di inquinamento, come nel caso di Priolo o dei laghi di Mantova, inseriti nella lista dei siti di interesse nazionale (luoghi fortemente inquinanti e da bonificare).
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium