«Se stringi un patto con il tuo nemico, sii fedele ad esso»; Alcuni ahadith sul mantenere le promesse dal Profeta dell'Islam e dal suo successore
-
«Se stringi un patto con il tuo nemico, sii fedele ad esso»; Alcuni ahadith sul mantenere le promesse dal Profeta dell'Islam e dal suo successore
Pars Today– Secondo gli hadith islamici, la fedeltà ai patti è il fondamento della religione, un segno di fede autentica e l’essenza di tutte le religioni.
Rispettare i patti viene intesa come il compimento completo di ciò a cui una persona si è impegnata. In questo, vengono esaminati alcuni ahadith del Profeta dell’Islam e dell’Imam Alì, Pace e Benedizione su di loro, suo successore e legittimo erede, riguardanti questo tema.
La persona più vicina al Profeta dell’Islam
Il Profeta dell’Islam disse: «Colui che sarà il più vicino a me nel Giorno del Giudizio sarà il più veritiero nel parlare, il più fidato nel custodire i depositi, il più fedele ai patti, il più nobile nei comportamenti e il più affabile con la gente.» (Biḥar al Anwar, vol. 72, pag. 94, hadith 12)
Cosa non deve essere mai trascurato?
Il Profeta dell’Islam disse: «Tre cose non ammettono eccezione per nessuno: la benevolenza verso i genitori, siano essi musulmani o miscredenti; la fedeltà ai patti, sia con musulmani che con miscredenti; la restituzione dei depositi affidati, sia da parte di musulmani che di miscredenti.» (Nahj al Faṣaḥa, pag. 416, hadith 1264)
Concordia universale sulla fedeltà ai patti
L’Imam Alì disse:
«Non c’è alcun comandamento Divino su cui la gente sia più unanime, quanto sull’importanza della fedeltà ai patti, e questo nonostante la varietà dei desideri e le differenze di opinione tra la gente.» (Nahj al-Balagha, Lettera 53, pag. 442)
Evitare il venir meno alla promessa
L’Imam Alì disse:
«Guardati... dal promettere e poi venire meno alla tua parola... venire meno alla promessa genera il disprezzo di Dio e delle persone.» (Nahj al-Balagha, Lettera 53, pag. 444)
Fedeltà al patto anche con il nemico
L’Imam Alì scrisse: «Se stringi un patto con il tuo nemico o ti impegni a proteggerlo, rivesti la tua promessa con il manto della fedeltà e onora il tuo impegno con lealtà.» (Parte della Lettera 53, Nahj al-Balagha)
Promettere secondo le proprie possibilità
L’Imam Alì disse: «Non promettere ciò che non sei in grado di mantenere.» (Ghurar al-Ḥikam, pag. 743, n. 10177)
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana