Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Un versetto: Le conseguenze sociali della dimenticanza di Dio
Dimenticare Dio è l'inizio dello smarrimento di sé stessi e della caduta morale della società. Il versetto 131 della sura An Nisa’ (Le Donne) avverte che il distacco spirituale da Dio porta allo smarrimento individuale e alla corruzione sociale.
Il Nobile Corano, in quanto la Guida Divina, oltre a trattare le questioni devozionali, affronta anche tematiche sociali e propone soluzioni per mantenere la salute e l’equilibrio della società. Uno dei punti sociali più importanti su cui il Sacro Corano insiste è il legame spirituale dell’essere umano con Dio l’Altissimo e il suo impatto sul comportamento individuale e collettivo. Il versetto 131 della sura An Nisa mette in guardia in modo specifico che dimenticare Dio e rompere il legame con Lui conduce non solo allo smarrimento personale, ma anche alla corruzione sociale.
"Non siate come coloro che dimenticano Allah e cui Allah fece dimenticare se stessi. Questi sono i malvagi”. (Sura Al Hashr, versetto 19)
Questo versetto evidenzia una realtà molto importante nella vita sociale degli esseri umani: dimenticare Dio e i Valori Divini prepara il terreno per l’oblio di sé stessi e dei diritti umani all’interno della società. Quando l’individuo o la società dimenticano Dio, la spiritualità e i valori morali svaniscono, e di conseguenza ognuno cerca solo il proprio interesse personale e i desideri egoistici. Questo porta all’egocentrismo e all’indifferenza verso i diritti altrui, che alla fine sfociano nella corruzione sociale e nel disordine della collettività. Inoltre, il testo sottolinea che “dimenticare Dio” significa interrompere il rapporto spirituale e devozionale con Lui, il che rende gli esseri umani egoisti e spietati. In altre parole, perdere Dio equivale a perdere la propria identità e coscienza morale.
Dal punto di vista sociale, questo versetto è un monito per tutti: mantenere un legame spirituale con Dio è essenziale non solo per lo sviluppo individuale, ma anche per la salvaguardia della salute e della giustizia nella società. Una società che dimentica Dio perde i propri principi etici e umani, e si avvia verso l’ingiustizia e l’oppressione.