Si celebra stasera la seconda Notte di Qadr (Destino)
TEHERAN - Stasera, nella notte del 21° giorno del sacro mese di Ramadan il mondo islamico celebra la seconda delle Laylat al-Qadr (Notti del Destino).
Secondo la tradizione islamica durante la Notte del Destino (Laylat al-Qadr), fu fatto scendere il Corano nella sua interezza.
Viene chiamata Notte del Destino perché in essa Allah decreta il destino della creazione per l’anno a venire.
Il Profeta ci ha invitati a passare la notte di Laylat-Qadr nella preghiera di fede e nella speranza di ricompensa: “Chi passa la notte di Laylat-Qadr nella preghiera di fede e nella speranza di una ricompensa , sarà perdonato i suoi peccati precedenti ”.
Non si ha certezza su quale sia esattamente la Notte di Qadr. Secondo le tradizioni essa dovrebbe essere una delle notti prima dei giorni 19,21,e 23 del mese di Ramadan (secondo alcune fonti anche la notte prima del 27).
Quest'anno, anche se i luoghi di culto sono stati riaperti per l'occasione dopo mesi di chiusura dovuta alla diffusione del coronavirus, a causa delle misure di distanziamento sociale e gli ingressi contingentati non è stato possibile organizzare nei luoghi pubblici grandi raduni di fedeli come negli anni precedenti, dove milioni di persone affollavano moschee, mausolei, piazze e vie per celebrare la ricorrenza.
La maggior parte dei fedeli comunque tengono la veglia e seguono i riti della seconda notte di Qadr dalle proprie abitazioni attraverso collegamenti televisivi e sul web.