Svizzera, il voto anti-burqa: i musulmani regiscono
«Una grande delusione per i musulmani che sono nati e cresciuti in Svizzera».
Per le donne musulmane niente velo integrale o burqa nei luoghi pubblici, questa la decisione scaturita dal referendum tenutosi in Svizzera ieri.
Secondo i risultati la proposta di modifica costituzionale portata avanti dalla destra conservativa ha ottenuto il 51,2% dei consensi degli elettori e l'adesione di 20 dei 26 cantoni, ha riferito l'agenzia di stampa Keystone-Ats. L'esito del referendum dovrà ora essere inserito nella legislazione.
La Svizzera mette quindi al bando nei luoghi pubblici il burqa, generalmente indossati dalle donne di fede islamica.
Il Consiglio centrale islamico della Svizzera (CCIS) che ritiene Il divieto del velo integrale «una grande delusione per i musulmani che sono nati e cresciuti in Svizzera». Secondo il CCIS cui gli iniziativisti sono riusciti ad «ancorare l'islamofobia nella Costituzione federale». Spetta al Consiglio federale prendere ore le misure necessarie affinché i musulmani siano protetti dalla discriminazione, ha indicato a Keystone-ATS la segretaria centrale Ferah Ulucay. A suo avviso l'iniziativa non servirà a nulla.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium