Chi era Zurarah e che posizione occupava presso gli Imam (AS)?
https://parstoday.ir/it/news/religion_islam-i272944-chi_era_zurarah_e_che_posizione_occupava_presso_gli_imam_(as)
Domanda: Quanto era stimato Zurarah dagli Imam (AS)? Si possono accettare tutti i suoi hadìth?
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Nov 03, 2021 09:18 Europe/Rome
  • Chi era Zurarah e che posizione occupava presso gli Imam (AS)?

Domanda: Quanto era stimato Zurarah dagli Imam (AS)? Si possono accettare tutti i suoi hadìth?

Risposta dettagliata

Zurarah ibn A'yun Shaybani fu uno dei più grandi compagni dell’imam al-Baqir (A) e dell’imam as-Sadiq (A) che trasmise hadìth di questi due Imam[1].

L’origine familiare di Zurarah è legata all’Impero romano. Suo padre era un cittadino dell’Impero romano e viveva da schiavo presso la tribù dei Bani Shayban; fu poi liberato da loro per avere imparato il Corano[2].

Secondo le parole di Shaykh Tusi, la famiglia A'yun era una delle note famiglie sciite che ha lasciato molti hadith, libri e princìpi[3].

Najashi, in merito alle caratteristiche di Zurarah, scrisse: «Era il più importante tra i compagni degli Imam (A) della sua epoca. Egli era un grande recitatore di Corano, giurisperita, teologo, poeta e letterato che racchiudeva in sé tutti gli attributi positivi. Zurarah era veritiero in ciò che diceva e in ciò che tramandava»[4].

Egli è considerato uno dei compagni dell’ijma': i compagni degli Imam (A) concordavano che egli era attendibile e veridico[5].

Kashshi, nel proprio libro, narra un hadìth di Ibn Quluwayh, che egli tramanda per mezzo della sua catena di trasmettitori da parte dell’imam al-Kadhim (A): «”Il Giorno della Resurrezione una voce chiederà dove sono i compagni di Muhammad ibn 'Abdullah (S) che hanno tenuto fede al loro patto e non lo hanno violato. Quindi si alzeranno Salman, Miqdad e Abudhar”. In seguito l’imam al-Kadhim (A) nominò i compagni fino a quelli dell’imam al-Baqir e as-Sadiq (A) e disse: “Una voce chiederà dove sono i compagni dell’imam al-Baqir (A) e dell’imam as-Sadiq (A) che non hanno violato il loro patto. A quel punto un gruppo si alzerà e Zurarah sarà uno di loro”»[6].

Tuttavia in alcuni hadith concernenti Zurarah, sono state narrate vicende in cui l’Imam (A) lo biasima ed esprime sdegno nei suoi confronti.

Abu Basir chiese informazioni all’imam as-Sadiq (A) in merito al versetto:

«الذين آمنوا و لم يلبسوا إيمانهم بظلم‏»

 «Coloro che hanno creduto e non ammantano di iniquità la loro fede»[7], e quel Nobile rispose: «O Abu Basir, io e te dobbiamo rifugiarci in Dio da questa iniquità, i referenti di questo versetto sono Zurarah, Abu Hanifah e i loro compagni»[8].

Tale opinione dell’imam as-Sadiq (A) in merito a Zurarah, fu in seguito confutata pesantemente dallo stesso Imam, il quale spiegò che gli hadìth riportanti il suo biasimo nei confronti di Zurarah, erano volti a proteggere la vita di quest’ultimo.

'Abdullah ibn Zurarah narra che l’imam as-Sadiq (A) gli disse: «Porgi i miei saluti a tuo padre (Zurarah) e digli che sicuramente le critiche che gli ho mosso, in realtà, erano per difenderlo, poiché i nostri nemici attaccano chiunque sia lodato da noi, lo importunano e, a volte, addirittura lo uccidono. Io l’ho biasimato affinché la gente e i nemici dell’Ahl al-Bayt (A) non lo importunassero, per via del legame che aveva con noi. Giuro su Dio che Zurarah è uno dei miei migliori compagni ed era uno dei migliori compagni di mio padre»[9].

Tenendo in considerazione tali hadith, che sono stati esposti per risolvere la contraddizione tra gli hadith favorevoli e quelli contrari a Zurarah, tutti i sapienti e i giurisperiti reputano Zurarah una grande personalità e uno dei migliori compagni degli Imam (A). L’allamah Hilli confrontando questi due tipi di hadìth disse: «Considerando gli hadìth di biasimo che Kashshi ha narrato (e confrontandoli con quelli di lode) io accetto gli hadìth tramandati da questa persona»[10].

Anche l’allamah Mohsen Amin, nel proprio libro, elenca un numeroso gruppo di sapienti che, tenendo presente entrambi i tipi di hadìth, hanno considerato Zurarah una grande personalità e l’hanno lodato[11].

Infine evidenziamo che sebbene Zurarah sia stato uno dei grandi e attendibili compagni degli Imam (A), l’accettazione di un hadìth dipende anche da molti altri fattori. Per esempio, affinché un hadìth sia accettato, oltre alle questioni riguardanti il testo e il suo rilascio, pure tutte le persone presenti nella catena di trasmissione devono essere attendibili: la presenza di una persona attendibile, non determina la correttezza di quell’hadìth, poiché un individuo bugiardo potrebbe attribuire il proprio hadìth a una personalità simile a Zurarah e, senza dubbio, non si potrebbe accettare tale hadìth e altri simili considerando solamente l’attendibilità di Zurarah che è solo uno dei trasmettitori della catena.

 

[1] Muhammad ibn Hasan Tusi, Rijal Tusi, p. 337, Entesharat Haydariyyah, Najaf, 2002.

[2] Mohsen Amin 'Ameli, A'yan al-Shi'ah, vol. 7, p. 46, Dar al-Ta'aruf, Beirut, 1406 AH.

[3] Muhammad ibn Hasan Tusi, Fehrest-e Tusi, p. 209, Al-Maktabat al-Murtadhawiyyah, Najaf, s.d.

[4] Ahmad ibn Alì Najashi, Rijal Najashi, p. 175, Entesharat-e Eslami, Qom, 1407 AH.

[5] Muhammad ibn 'Umar Kashshi, Rijal Kashshi, p. 238, Daneshgah-e Mashhad, 1969.

[6] Ivi, p. 9, sintesi e deduzione libera dell’hadìth.

[7] Sacro Corano, 6:82.

[8] Muhammad ibn 'Umar Kashshi, Rijal Kashshi, p. 146, Daneshgah-e Mashhad, 1969.

[9] Ivi, p. 138.

[10] Hasan ibn Mutahhar Hilli, Al-Khulasah, p. 76, Dar al-Zhakha'ir, Qom, 1411 AH.

[11] Mohsen Amin 'Ameli, A'yan al-Shi'ah, vol. 7, p. 51, Dar al-Ta'aruf, Beirut, 1406 AH.

Fonte: http://www.islamquest.net/it/archive/fa18805

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium