Scienziati scoprono nuova specie di stegosauro, forse la più antica al mondo
PECHINO-Una nuova specie di stegosauro è stata scoperta in Asia, forse la più antica mai rinvenuta al mondo: ha circa 168 milioni di anni.
Lo riporta Sputniknews. Lo stegosauro è uno dei dinosauri più riconoscibili, perché si distingue facilmente da tutte le altre famiglie di dinosauri grazie alle sue ampie piastre cornee verticali sul dorso e le lunghe punte sulla fine della coda. Le prime servivano presumibilmente per la termoregolazione, le seconde per la difesa dai predatori.
Gli stegosauri erano anche una delle famiglie più ricche e variegate di dinosauri, infatti a tutt’oggi ne erano state catalogate ben 14 specie distinte.
A queste va ora ad aggiungersi la nuova specie scoperta nel villaggio di Laojun, nel comune cinese di Chongqing, e descritta in un articolo scientifico apparso sulla rivista Science Daily.
Il Bashanosaurus primitivus, così è stata chiamata questa specie, in riferimento all'antico nome dell'area cinese dove sono stati trovati i resti fossili, misurato solo circa 2,8 metri dal naso alla coda, decisamente più piccolo delle specie maggiori, che potevano superare anche il triplo.
I resti scoperti consistono in vertebre fossilizzate, ossa della spalla, femore, zampe e costole, nonché persino alcune piastre.
A parte le dimensioni, questo stegosauro differisce dalle altre specie del Giurassico medio in quanto ha una scapola più piccola, nonché piastre più tozze e spesse.
"Tutte queste caratteristiche sono indizi del posto degli stegosauri nell'albero genealogico dei dinosauri", ha affermato il dottor Dai Hui, dell'Ufficio per l'esplorazione e lo sviluppo delle risorse geologiche e minerali di Chongqing, che ha guidato la ricerca.
Insieme alla lucertola di Chongqing (Chungkingosaurus) e all'Huayangosaurus, il Bashanosaurus primitivus è uno dei primi stegosauri divergenti, tutti dissotterrati dalla formazione Shaximiao, dal medio al tardo giurassico in Cina. Questo fatto ha portato gli scienziati a suggerire che tutti gli stegosauri potrebbero aver avuto origine in Asia.
"Sembra che la Cina sia stata un punto caldo per la diversità degli stegosauri, con numerose specie ora conosciute dal Giurassico medio fino alla fine del primo Cretaceo", ha affermato la dott.ssa Susannah Maidment, coautrice dello studio e paleontologa al Museo di Storia Naturale di Londra..
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium