Russia testa i missili 'invincibili'
MOSCA (Pars Today Italian) – Il ministero della Difesa russo annuncia che sono state testate alcune delle nuovissime armi, molte delle quali nucleari, che Vladimir Putin presentò ufficialmente lo scorso marzo definendole "invincibili" e capaci di superare gli 'scudi' antimissilistici americani.
La Russia disporrebbe già del laser 'Persevet', sarebbe vicina al completamento dei test per il missile-drone nucleare sottomarino 'Poseidon' e starebbe continuando a sviluppare il missile da crociera nucleare Burevestnik, dotato di un propulsore atomico che in teoria dovrebbe renderlo in grado di volare per un tempo indefinito raggiungendo "qualsiasi punto del mondo". Secondo fonti citate dall'agenzia Tass, si sta provando il trasporto del missile Kinzhal, 'Pugnale', con il bombardiere strategico Tu-22M3 in modo da aumentarne la gittata da 2.000 a 3.000 chilometri. Sempre secondo la Tass, le forze armate russe hanno testato con successo i missili ipersonici Kinzhal, capaci di superare di dieci volte la velocità del suono. In luglio si sono svolte le prime esercitazioni delle squadriglie dei Mig-31K armati di questi missili e dei bombardieri strategici Tu-22M3. Secondo il canale Cnbc, il missile è stato testato almeno tre volte, l'ultima delle quali questo mese. Le forze armate russe precisano che uno squadrone aereo armato con i missili Kinzhal è entrato in servizio nel sud della Russia a dicembre e ha cominciato a pattugliare il Mar Caspio ad aprile. Il ministero della Difesa ha inoltre pubblicato il primo video del lancio del nuovo missile ipersonico Avangard.