Coronavirus, Xi Jinping: l'epidemia resta molto grave
PECHINO (Pars Today Italian) – "L'epidemia nell'Hubei e a Wuhan rimane molto grave".
Lo ha detto oggi il presidente cinese Xi Jinping in un lungo rapporto trasmesso dal telegiornale della sera, in cui chiede "misure più forti e decisive per fermare risolutamente l'impeto del contagio". Sempre questa mattina Xi Jinping, ha fatto la prima visita pubblica dallo scoppio dell'epidemia di coronavirus in un ospedale di Pechino in cui vengono ricoverati i pazienti infetti e in un ufficio locale per il controllo delle malattie, dopo settimane in cui era rimasto fuori dalla scena pubblica. Xi si è recato oggi presso l'ufficio di un centro per il controllo e la prevenzione delle malattie nel quartiere Chaoyang di Pechino, dove si e' fatto misurare la febbre da un membro dello staff, ha ricevuto un resoconto sul lavoro di prevenzione delle malattie e ha salutato le famiglie chiuse nei loro appartamenti, secondo quando si vede in un filmato rilasciato dai media statali. Successivamente, il presidente ha visitato l'Ospedale Ditan di Pechino, dove vengono curati i pazienti affetti da coronavirus nella capitale cinese. Li' Xi ha avviato una videochiamata con gli ospedali di Wuhan e ha ascoltato i resoconti dei funzionari della provincia dello Hubei, secondo l'emittente statale China Central Television. Xi ha riconosciuto che alcuni operatori sanitari hanno "sacrificato la propria vita", facendo un riferimento indiretto al giovane medico di Wuhan, Li Wenliang, la cui morte la scorsa settimana ha innescato in tutto il Paese una forte reazione contro i funzionari del Governo. Li era stato il primo ad avvertire le autorità, all'inizio del mese scorso, sui pericoli del nuovo virus prima di contrarlo, ma nessuno lo aveva preso sul serio. La visita di ispezione nel distretto di Chaoyang arriva alcune settimane dopo la diffusione del virus, che ormai colpisce tutto il Paese, mentre alcuni funzionari si trovano a Wuhan per incontrare operatori sanitari e pazienti. L'assenza di Xi dalla scena pubblica è stata evidente nelle ultime settimane mentre il premier Li Keqiang si è recato nella città da cui l'epidemia è partita il mese scorso. Li è stato anche nominato capo della task force del Governo per far fronte all'epidemia. Sun Chunlan, vice premier e membro del Politburo del Partito Comunista che sovrintende alla politica sulla salute pubblica, ha visitato Wuhan almeno quattro volte dalla fine di gennaio.