Perchè tante basi militari americane in Medio Oriente?
(last modified Sat, 17 Feb 2018 06:13:10 GMT )
Feb 17, 2018 07:13 Europe/Rome
  • Perchè tante basi militari americane in Medio Oriente?

Gli Stati Uniti hanno basi militari disseminate in circa 150 Paesi, tra cui alcune non sono ufficialmente classificate come basi americane e alcune non sono ufficialmente riconosciute dagli Stati Uniti. Il numero totale di basi americane nel mondo è di oltre mille, molte delle quali si trovano in Medio Oriente. 

Non è chiaro quale sia il numero esatto di truppe statunitensi in Medio Oriente, ma secondo i dati del Pentagono, l’America ha circa 54mila soldati in più di una dozzina di Paesi del Medio Oriente e sta mantenendo basi militari in sette di essi. Secondo i rapporti trimestrali del Pentagono sul personale militare statunitense pubblicati a novembre, il numero di soldati e civili statunitensi che lavorano per il Dipartimento della Difesa in Medio Oriente è 54.180, contro i 40.517 dei primi due trimestri del 2017.

Il rapporto indica che il presidente Donald Trump ha aumentato il numero di soldati statunitensi schierati in Siria e nel Medio Oriente più ampio di circa il 33% nell’ultima estate. Secondo il sondaggio, le truppe americane sono schierate in 14 Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa: Egitto, Israele, Libano, Siria, Turchia, Giordania, Iraq, Kuwait, Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Bahrain.

In Qatar la più grande base americana in Medio Oriente

Il Qatar ospita la più grande base americana del Medio Oriente. La base aerea di Al-Udeid si trova a circa 32 chilometri a sud-ovest di Doha e si stima che vi siano schierati 10mila militari americani. Nonostante una recente guerra di parole tra il governo del Qatar e l’amministrazione Trump, il ministro della Difesa del Qatar ha dichiarato che i piani di Doha per espandere la base militare degli Stati Uniti.

“Abbiamo un grande piano per espandere Al-Udeid per renderlo permanente”, ha dichiarato Khalid bin Mohammed al-Attiyah durante un evento organizzato la scorsa settimana a Washington dalla Heritage Foundation, un think-thank statunitense. Il Qatar ha investito oltre un miliardo di dollariper costruire la base che ha una pista lunga 366 metri ed è in grado di ospitare fino a 120 velivoli.

La base aerea ospita il Centro di operazioni aeree combinate degli Stati Uniti che fornisce il comando e il controllo della potenza aerea americana e alleata in tutta la regione, in particolare su Iraq, Siria e Afghanistan.

In Bahrain la Quinta Flotta degli Stati Uniti 

La più antica presenza militare statunitense ha sede nel vicino Bahrain, che ospita l’attività di supporto navale del Bahrain e la Quinta Flotta statunitense, che è stata responsabile delle forze navali nel Golfo Persico, Mar Rosso, Mar Arabico e parti dell’Oceano Indiano dal 1995. Circa settemila soldati americani si trovano ancora lì, sia nell’installazione navale che nella vicina base aerea di Isa.

In Kuwait 15mila soldati statunitensi 

Gli Stati Uniti hanno ancora circa 15mila soldati schierati in Kuwait e tuttora mantiene diverse basi in un Paese più piccolo del New Jersey. Gli Stati Uniti hanno schierato le truppe in Kuwait nel 1991 dopo che l’allora dittatore iracheno Saddam Hussein ha invaso il regno del deserto. La guerra guidata dagli Stati Uniti ha sconfitto le forze irachene e le ha costrette a lasciare il Kuwait, ma migliaia di truppe americane hanno ancora sede lì.

In Iraq 9mila soldati statunitensi 

Secondo i rapporti trimestrali del Pentagono sul personale militare degli Stati Uniti, gli Usa hanno più di cinquemila soldati di stanza in Iraq, ma i dati del governo statunitense hanno mostrato che ci sono circa novemila soldati americani in Iraq, circa quattromila in più di quelli che l’esercito ha ufficialmente riconosciuto.

Negli Emirati Arabi Uniti cinquemila soldati Usa

Gli Stati Uniti hanno anche circa cinquemila soldati schierati negli Emirati Arabi Uniti. Ci sono circa 3.500 militari americani di stanza presso la base aerea di Al-Dhafra ad Abu Dhabi, che è una delle basi militari statunitensi chiave nella regione. Gli Stati Uniti hanno anche una base militare a Dubai.

In Giordania 1.500 militari statunitensi

Gli Stati Uniti hanno stazionato circa 1.500 soldati in Giordania, che è stato un alleato molto vicino non Nato degli Stati Uniti in Medio Oriente dal 1996. Nel 2012, la Cia ha attivato delle basi in territorio giordano per addestrare i terroristi Daesh da inviare in Siria.

In Oman base militare statunitense 

Gli Stati Uniti hanno un aeroporto militare vicino a Thumrait, una città nel Governatorato di Dhofar, in Oman, dove sono stanziati centinaia di soldati. Secondo alcuni rapporti, gli Stati Uniti hanno anche alcune basi illegali in Siria e persino una base nella Palestina occupata.

 

 

https://www.ilfarosulmondo.it/