Oxfam: attacchi su Gaza, quasi 500mila persone senza acqua e cibo
https://parstoday.ir/it/news/west_asia-i252726-oxfam_attacchi_su_gaza_quasi_500mila_persone_senza_acqua_e_cibo
A causa dei bombardamenti aerei in corso a Gaza non riusciamo a raggiungere circa 450.000 persone allo stremo.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
May 19, 2021 22:19 Europe/Rome
  • Oxfam: attacchi su Gaza, quasi 500mila persone senza acqua e cibo

A causa dei bombardamenti aerei in corso a Gaza non riusciamo a raggiungere circa 450.000 persone allo stremo.

E’ l’allarme lanciato oggi da Oxfam, di fronte all’escalation del conflitto scoppiato nell’ultima settimana.“Stiamo cercando di riprendere la nostra risposta umanitaria assieme ai nostri partner, ma la situazione al momento lo rende quasi impossibile – ha detto Paolo Pezzati, policy advisor per le emergenze umanitarie di Oxfam Italia – Servono cibo, acqua pulita, servizi igienici e aiuto per tenere al sicuro i bambini, ma i bombardamenti stanno rendendo troppo pericoloso per chiunque lasciare le proprie case”.Al momento molti pozzi d’acqua e stazioni di pompaggio sono stati danneggiati dai bombardamenti israeliani. Queste strutture sono l’unico modo per le persone che vivono a Gaza, di poter aver accesso all’acqua pulita e qualsiasi interruzione crea un disagio immediato. Le autorità stimano che il 40% delle infrastrutture idriche di Gaza sia stato colpito.“Le persone giorno dopo giorno stanno lottando per assicurarsi cibo, acqua e medicinali. Molti sono stati costretti a spendere i propri risparmi o a cercare di vendere quel poco che avevano per acquistarli – continua Pezzati – Tanti, rimasti senza casa, sono stati costretti a trovare riparo in rifugi temporanei e stanno restando senza nulla, mentre devono fare i conti anche con la diffusione del Covid, con gli ospedali che rischiano di restare senza medicinali”.Fino all’inizio dell’escalation Oxfam era al lavoro per fornire kit igienici al personale che lavora nei 2 centri di quarantena della Striscia, ma adesso a causa del conflitto la situazione rischia di precipitare.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium