Siria: il vescovo di Damasco, sanzioni ingiuste, penalizzano la gente
https://parstoday.ir/it/news/west_asia-i254470-siria_il_vescovo_di_damasco_sanzioni_ingiuste_penalizzano_la_gente
La Siria è afflitta ancora dalla crisi a causa delle sanzioni. Lo sottolinea monsignor Samir Nassar, arcivescovo maronita di Damasco, secondo il quale l'attuale situazione non consente ai siriani di iniziare a superare la guerra.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Giu 02, 2021 21:04 Europe/Rome
  • Siria: il vescovo di Damasco, sanzioni ingiuste, penalizzano la gente

La Siria è afflitta ancora dalla crisi a causa delle sanzioni. Lo sottolinea monsignor Samir Nassar, arcivescovo maronita di Damasco, secondo il quale l'attuale situazione non consente ai siriani di iniziare a superare la guerra.

«Giorno e notte le famiglie devono mettersi in coda in una serie di file interminabili» per procurarsi il cibo. «Questa scena caotica è diventata la norma», racconta il prelato alla fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre. Per mons. Nassar le sanzioni internazionali sono uno dei principali fattori che hanno determinato l'attuale crisi. «Le leggi estere che penalizzano gli Stati e le persone che osano inviare aiuti in Siria si aggiungono alle ingiuste sanzioni e moltiplicano la carenza di beni». Una combinazione di fattori, tra cui sanzioni internazionali e il crollo finanziario del Libano, principale partner commerciale, ha portato a un'impennata dei prezzi alimentari. Prima dell'inizio del conflitto nel 2011, una pagnotta da 2 kg costava circa 15 lire siriane; oggi una pagnotta da 1 kg costa tra le 100 e le 500 lire siriane.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium