Turchia, Erdogan e' giunto in Qatar: obiettivo salvare la lira
Ankara - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, è appena giunto all’aeroporto di Doha, ...
la capitale del Qatar, con l'obiettivo di riallacciare e migliorare le relazioni con gli Stati del Golfo Persico. "Accogliamo con piacere qualsiasi tentativo di riaprire il dialogo ed eliminare le incomprensioni”, ha dichiarato il capo dello Stato turco, riferendosi ai passati dissapori diplomatici con i Paesi del Golfo Persico. Parlando ad alcuni giornalisti Erdogan si è soffermato a parlare anche delle relazioni tra Turchia e Qatar, definite “storiche” e destinate a “migliorare".
La visita del presidente Erdogan giunge nel pieno di una grave crisi economica in Turchia: con un tasso di cambio assestato sulle 13,77 lire turche per dollaro statunitense e l’inflazione al 21 per cento, Ankara sta affrontando un periodo di difficoltà economica che potrebbe politicamente costare caro a Erdogan, alla luce dei sondaggi che vedono il Partito giustizia e sviluppo (Akp) in calo nelle intenzioni di voto. Le politiche monetarie e finanziarie di Erdogan – impegnato nel continuo taglio dei tassi di interesse nella speranza di alleviare gli effetti della crisi sulla popolazione (al momento il tasso d’interesse nazionale è al 15 per cento dopo i tagli delle ultime settimane) -, unitamente all’impopolare scelta di licenziare Lefti Elvan, l’ormai ex ministro del Tesoro e delle finanze, hanno portato Ankara a valutare la possibilità di rivolgersi nuovamente all’alleato qatariota. Già nel 2018, a fronte della crisi della valuta e del debito della Turchia, il Qatar investì circa 15 miliardi di dollari nel Paese mediterraneo e firmò una collaborazione finanziaria tra la Banca centrale del Qatar e l’istituzione omologa turca (tre miliardi di dollari investiti in uno scambio di valuta conveniente per Ankara), dando linfa vitale all’economia dell’alleato.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium