Anche Francia in soccorso degli Emirati Arabi Uniti
Parigi - Dopo gli Stati Uniti e il regime sionista, anche la Francia si impegna a venire in ...
soccorso degli Emirati Arabi Uniti (UAE), che malgrado le enormi spese militari non sono capaci di affrontare il lancio di droni e missili che da gruppi di resistenza dello Yemen. Venerdì 4 febbraio, Parigi ha deciso di fornire supporto militare agli Emirati definendo il piccolo regno del Golfo Persico paese amico (…), "in particolare per proteggere il proprio spazio aereo da qualsiasi intrusione”, ha affermato il ministro delle Forze armate Florence Parly. Gli Emirati fa parte della coalizione a guida saudita che bombarda quasi quotidianamente Yemen, la capitale Sanaa e molte altre citta' del paese, che sono sotto il controllo del governo di salvezza nazionale, Ansarallah. A causa del suo coinvolgimente nella strage del popolo yemenita, gli Emirati sono stati teatro di tre attacchi di rappresaglia a gennaio, di cui uno effettuato con droni e missili, che hanno provocato tre morti ad Abu Dhabi il 17 gennaio. I combattenti yemeniti di al-Houthi hanno anche affermato che il fuoco missilistico è stato intercettato il 24 e 31 gennaio sugli Emirati, partner della coalizione militare a guida saudita che sostiene l'ex presidente Abd Rabbo Mansour Hadi, fuggito dallo Yemen nel 2015.
Abu Dhabi è il quinto cliente più importante dell’industria francese degli armamenti, con 4,7 miliardi di euro di ordini acquisiti (tra il 2011 e il 2020). I suoi ultimi acquisti – 80 aerei da combattimento Rafale e dodici elicotteri Caracal – risalgono all’inizio di dicembre durante un mini-tour di Emmanuel Macron nella penisola arabica.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium