Erdogan: Svezia deve eliminare i problemi di sicurezza della Turchia
ANKARA-La Svezia “vuole aderire alla Nato per la propria sicurezza”, ...
ma la Turchia “vuole vedere una Svezia che sostiene lavora per eliminare i problemi di sicurezza” di Ankara. Lo ha dichiarato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, nella conferenza stampa congiunta con il premier svedese Ulf Kristersson, in visita oggi ad Ankara. “Il nostro sincero auspicio è che l’adesione della Svezia alla Nato si realizzi e si aggiunga una dimensione di alleanza alle nostre relazioni dopo la piena attuazione del triplo memorandum”, firmato lo scorso 28 giugno a Madrid insieme alla Finlandia a margine del vertice Nato. Erdogan ha affermato che alle organizzazioni terroristiche Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), Partito democratico dell’Unione (Pyd), l’organizzazione Feto e il Fronte rivoluzionario di liberazione del popolo (Dhkp-C) “deve essere impedito l’utilizzo dell’ambiente democratico svedese”. Il presidente turco ha affermato inoltre che nel colloquio con Kristersson sono state discusse le relazioni bilaterali tra Turchia e Svezia, i rapporti tra Ankara e Unione europea e le principali crisi internazionali, in particolare la guerra in Ucraina scatenata dalla Russia.
Svezia e Turchia possono collaborare in maniera approfondita “e fare di più per rendere sicuri i nostri Paesi e le rispettive regioni”. Lo ha affermato il premier svedese Ulf Kristersson in conferenza stampa ad Ankara, dopo l’incontro con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. “Il nostro messaggio è chiaro. La Svezia comprende che la Turchia ha combattuto una battaglia sanguinosa contro i terroristi del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk)”, ha aggiunto Kristersson, ricordando come il potenziale per le relazioni bilaterali tra Stoccolma e Ankara sia molto ampio.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium