Unesco: siti Yemen e Libano in pericolo
SANA'A-Le Nazioni Unite hanno iscritto nella lista del patrimonio mondiale un’antica città e la sua diga nello Yemen e un parco futurista in Libano.
L’agenzia culturale delle Nazioni Unite (Unesco) ha elencato entrambi come siti del patrimonio mondiale in pericolo, il primo a causa del conflitto saudita in Yemen, e il secondo a causa del “suo allarmante stato di conservazione” e della mancanza di risorse in Libano.
Sette siti archeologici sono stati aggiunti nella provincia yemenita di Marib per testimoniare le conquiste del regno di Saba dal primo millennio a.C. fino all’arrivo dell’Islam intorno al 630, ha affermato l’Unesco.
Il regno, noto per la leggendaria regina di Saba, all’epoca controllava gran parte del percorso dell’incenso attraverso la penisola arabica.
I nuovi siti elencati includono l’antica città di Marib, due templi e i resti dell’antica diga della città, un’opera di antica ingegneria idrologica la cui rottura è menzionata nel Corano. L’organismo delle Nazioni Unite ha affermato di sperare che la decisione aiuti a “mobilitare l’intera comunità internazionale per la protezione dei siti”.(ilfarosulmondo)
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium