Yemen, trasforma la sua casa in scuola per 700 studenti
https://parstoday.ir/it/news/west_asia-i336028-yemen_trasforma_la_sua_casa_in_scuola_per_700_studenti
SANA'A (Pars Today Italian) - Fuori la casa dell’insegnante yemenita, Adel al-Shorbagy, la fila di bambini continua ad allungarsi.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Lug 06, 2023 14:12 Europe/Rome
  • Yemen, trasforma la sua casa in scuola per 700 studenti

SANA'A (Pars Today Italian) - Fuori la casa dell’insegnante yemenita, Adel al-Shorbagy, la fila di bambini continua ad allungarsi.

Quasi 700 vengono ogni giorno a casa sua, che ha trasformato in una scuola nella città sud-occidentale di Taiz, al centro della brutale guerra che l’Arabia Saudita ha scatenato nel marzo del 2015 contro il Paese arabo, lasciando milioni di persone sull’orlo della carestia .

Al-Shorbagy ha aperto la scuola dopo lo scoppio della guerra perché non aveva un posto dove mandare i suoi figli. Tuttavia, 700 ragazzi e ragazze di età compresa tra i sei e i 15 anni si sono iscritti alle lezioni in questo primo anno. “Tutte le scuole hanno chiuso e i nostri bambini erano in strada. Abbiamo aperto questo edificio come iniziativa comunitaria. Era il mio dovere nazionale e umanitario nei confronti del mio vicinato”, ha dichiarato Al-Shorbagy alla Reuters.

All’interno della casa le strutture sono essenziali, con pareti in mattoni a vista e grandi spazi vuoti dove dovrebbero essere le finestre. Le tende strappate sono usate per dividere lo spazio per le aule. Imperterriti, i bambini impazienti trovano tutto lo spazio che possono sul pavimento. Condividono libri donati e seguono quello che gli insegnanti volontari scrivono su una lavagna bianca rotta.

Le lezioni comprendono matematica, scienze e inglese, e segueno il curriculum yemenita prebellico. Nonostante l’ambiente fatiscente e la mancanza di strutture, la scuola è divenuta una rarità in un Paese in cui l’istruzione è stata decimata e le opzioni di scuole gratuite sono limitate.

Secondo un rapporto dell’Unicef, oltre 2.500 scuole sono state danneggiate o distrutte dall’inizio della guerra condotta dalla coalizione saudita in Yemen nel 2015. Quasi tre milioni di bambini yemeniti non vanno più a scuola. L’unica opzione in città sono le scuole private, ma costano fino a 100mila riyal yemeniti (400 dollari) all’anno, mettendole fuori dalla portata della maggior parte delle famiglie yemenite. Ma L’Occidente tace.

Fonte:ilfarosulmondo

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium