Israele sostanzialmente non è in grado di fronteggiare l’Iran. Perché? Il riassunto di 4 punti chiave
(last modified Tue, 29 Oct 2024 10:21:28 GMT )
Ott 29, 2024 11:21 Europe/Rome
  • A destra Gen. Bagheri, capo di stato maggiore delle forze armate iraniane - A sinistra Halevi, capo di stato maggiore dell'esercito israeliano
    A destra Gen. Bagheri, capo di stato maggiore delle forze armate iraniane - A sinistra Halevi, capo di stato maggiore dell'esercito israeliano

Pars Today- Negli ultimi anni, l’Iran ha raggiunto a realizzare una sorta di alleanza regionale allargando le interazioni sul web con le popolazioni e le comunità locali nei paesi di Palestina, Libano, Siria, Yemen e Iraq, che agiscono unitamente contro le minacce sioniste-occidentali.

Nota ricevuta: l'attacco israeliano all'Iran di sabato ha fornito un'altra opportunità per dimostrare l'autorità dell'Iran e lo sviluppo strategico nella regione. Questo evento non solo mostra la potenza militare dell'Iran, ma è anche un simbolo di resistenza culturale e di civiltà che si basa su profondi legami storici e credenze islamico-iraniane e conferisce all'Iran un'identità oltre i confini geografici. A questo proposito, il portale Parstoday riporta alcune questioni principali che sono menzionate in questo articolo:

 

L'identità storica e di civiltà dell'Iran: il potere dell'Iran in questi confronti non si basa solo sulla potenza militare; Piuttosto, è radicato in un’identità storica e culturale legata alle credenze islamiche, con al centro in particolare l'Ahl al-Bayt. Questa identità ha svolto un ruolo chiave nelle politiche interne ed estere degli iraniani sin da prima della dinastia Buwayhidi e soprattutto a partire dal periodo Safavide, e ha in qualche modo reso la politica iraniana diversa da quella di altri paesi. Questi legami di civiltà modellano anche le politiche di difesa dell’Iran in un modo che gli conferisce capacità speciali anche nella complessa epoca contemporanea.

 

Il potere di deterrenza dell'Iran: l'attacco di Israele al territorio iraniano ha dovuto affrontare limitazioni significative e non ha potuto causare gravi danni alla profondità militare e strategica dell'Iran. Ciò dimostra l’elevato potere deterrente dell’Iran, che si basa sulle sue vaste basi militari e capacità tattiche. Queste capacità rendono Israele diffidente nell’intraprendere qualsiasi azione militare contro l’Iran e gli impone molte restrizioni.

 

Potere regionale attraverso coalizioni allineate: negli ultimi anni, l’Iran ha raggiunto una sorta di alleanza regionale attraverso l'espansione delle interazioni sul web e orientate alle persone con le comunità indigene della regione nei paesi di Palestina, Libano, Siria, Yemen e Iraq, che agiscono uniti contro le minacce sioniste-occidentali. Queste coalizioni svolgono un ruolo efficace nel scoraggiare e influenzare l’Iran contro i suoi nemici e hanno ampliato il potere dell’Iran e delle nazioni della regione fino a un’influenza che va oltre la situazione di qualche decennio fa.

 

La falsa natura di Israele: in quanto regime illegittimo, di fronte a questo livello di identità storica, potere militare e coalizioni allineate, Israele è destinato a combattere su più fronti e ad adottare misure caute contro le minacce strategiche dell’Iran. Questa situazione non solo dimostra le limitazioni operative di Israele, ma rivela anche la debolezza e la sua crisi interna causata dalla natura del sionismo; una crisi che ha sempre afflitto questo regime fin dalla sua creazione dovuta all’usurpazione delle terre palestinesi e alla creazione di tensioni croniche.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib