Chi sono gli Alawiti?
(last modified Thu, 02 Jan 2025 05:20:13 GMT )
Gen 02, 2025 06:20 Europe/Rome
  • Una foto di alcune ragazze Alawite in abiti tradizionali
    Una foto di alcune ragazze Alawite in abiti tradizionali

PARS TODAY - L’Asia Occidentale, una regione ricca di storia e cultura, è sempre stata un luogo d'incontro di diverse civiltà e religioni. Nel frattempo, gli Alawiti, in quanto una delle minoranze religiose più importanti, hanno svolto un ruolo speciale nella storia di questa regione, soprattutto in Siria.

Secondo Pars Today, recentemente sono stati pubblicati su Internet filmati dalla Siria, dove gruppi terroristici e persone armate perseguitano alcuni siriani e le loro famiglie e li chiamano Nasiri o Alawi. Ma chi sono gli aleviti e quali convinzioni hanno?

Gli Alawiti, conosciuti anche come "Nassirieh", sono tra i seguaci dell'Ahl al-Bayt del Profeta dell'Islam(SAW) e le loro radici storiche risalgono al XII secolo d.C. Questo gruppo vive soprattutto nelle regioni montuose della Siria, inclusa la provincia di Latakia. Gli Alawiti, in quanto minoranza religiosa in Siria, hanno dovuto affrontare molte sfide nel corso della storia.

 

Storia e ruolo sociale e politico:

Gli Alawiti hanno spesso dovuto affrontare discriminazioni religiose e sociali nel corso della storia. Durante il periodo ottomano e anche prima, furono presi di mira dalla repressione a causa delle loro differenze religiose. Tuttavia, nel periodo contemporaneo, soprattutto dopo che il partito Baath e "Hafiz Assad" sono saliti al potere in Siria, la loro posizione politica e sociale è migliorata.

 

Opinioni:

Gli Alawiti hanno una devozione speciale per l'Imam Ali (AS), il guardiano e successore dell'amato Profeta dell'Islam (SAW).

Dal punto di vista degli Alawiti, l’alewismo ha quattro porte spirituali, che sono le seguenti:

- Legge della Sharia

- La via spirituale

- La consapevolezza

- La verità

Nella professione Alawita è molto importante anche il rispetto per la famiglia e per le donne.

Dal punto di vista degli Alawiti, ci sono cinque peccati maggiori, che sono:

- Uccidere un essere umano

- Adulterio

- Divorzio della moglie

- Diritti delle persone

- Furto

 

La visione di Alawiti della musica:

Gli Alawiti hanno sempre avuto un buon rapporto con la musica, sia che fossero al potere o meno, anche alcuni dei loro leader suonavano strumenti e cantavano.

 

Geografia:

Gli Alawiti sono sparsi in diverse parti del mondo islamico, ma sono presenti soprattutto nei paesi della Siria, Turchia, Iraq, Libano e in alcune altre regioni dell'Asia occidentale.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib