Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Un chimico che è diventato segretario generale di Hezbollah libanese; chi è lo sceicco "Naim Qassem"?
-
Un chimico che è diventato segretario generale di Hezbollah libanese; chi è lo sceicco \"Naim Qassem\"?
Parstoday - Sheikh Naim Qassem ha un passato da scrittore essendo l'autore di numerose opere nel campo dei diritti civili, della condizione delle donne, della condizione degli insegnanti, della condizione degli studenti, dei diritti degli uomini e delle donne, dei doveri dei genitori nei confronti dei bambini, ecc.
In un discorso in occasione del quinto anniversario del martirio del generale Qassem Soleimani e Abu Mahdi Al-Muhandis, martirizzati dagli Stati Uniti il 3 gennaio 2020, Sheikh Naim Qassem, segretario generale degli Hezbollah libanesi, ha dichiarato: La resistenza continuerà e sarà la leadership della resistenza a determina quando e come la resistenza reagirà, e come la resistenza utilizzerà le sue armi.
Secondo Parstoday, il segretario generale degli Hezbollah libanesi ha dichiarato: Alcuni dicono che la resistenza si è ritirata, ma la resistenza è una fede forte, diventa più forte e mette radici.
Il tono di discorso di Sheikh Naim Qassem nei suoi discorsi ha un'ampia riflessione sui media; il quotidiano Rai Alyoum ha scritto in questo contesto: il discorso di Naim Qassem ha accolto in sorpresa Israele provando che Hezbollah non è intenzionato a ritirarsi indietro.
Ma chi è lo sceicco “Naim Qasim” che è diventato il segretario generale di Hezbollah libanese dopo il martirio di Seyyed Hassan Nasrallah?
"Naim bin Muhammad Naim Qassem" è nato nel febbraio 1953 nella città di "Kfar Fila" nella provincia di Nabatieh, nel sud del Libano. È sposato e ha 6 figli (quattro maschi e due femmine).
La sua passione per l'Islam lo ha portato a studiare libri islamici da adolescente e quando aveva 18 anni ha organizzato lezioni religiose e tenuto lezioni settimanali per bambini e adolescenti nella moschea.
Naturalmente, l'interesse di Sheikh Naim Qassem non si limitava alle scienze islamiche ma era interessato anche alla chimica. Naim Qassem ha conseguito la laurea in chimica in francese presso l'Università del Libano e nel 1977 ha conseguito il master in chimica presso questa università, quindi ha iniziato a insegnare e ha lavorato come insegnante nelle classi secondarie governative per 6 anni.
Oltre agli studi universitari, Naim Qassem ha studiato anche materie religiose nel seminario libanese.
All'inizio degli anni '70, Naim Qassem fondò con un gruppo di giovani l'"Unione degli studenti musulmani del Libano" con lo scopo dell'attività religiosa e della trasmissione del pensiero islamico nelle università e nelle scuole.
Lo sceicco Naim Qassem si unì all'ala militare di questo movimento chiamato "Movimento degli espropriati" dopo la fondazione del Movimento Amal da parte dell'Imam Mussa Sadr nel 1974 per affrontare gli invasori sionisti che a quel tempo occupavano parti del Libano.
In seguito alle riunioni dei comitati islamici nel 1982, fu fondato Hezbollah del Libano e Naim Qassem fu uno degli attivisti più importanti che ebbero un ruolo nella sua fondazione.
Divenne poi membro del Consiglio libanese degli Hezbollah e vi rimase per tre mandati; successivamente gli è stata affidata la responsabilità delle attività educative e di scouting a Beirut, e poi ha assunto la carica di deputato del consiglio esecutivo di questo partito.
Naim Qassem ha svolto un ruolo chiave anche nello sviluppo delle relazioni di Hezbollah con altri partiti politici libanesi. Ha svolto un ruolo in molti negoziati che hanno portato ad accordi politici con il governo libanese.
Poi, nel 1991, fu nominato il vice segretario generale di Hezbollah e mantenne questa posizione fino al martirio di Seyyed Hassan Nasrallah.
Poi, nel 1991, fu nominato il vice segretario generale di Hezbollah e mantenne questa posizione fino al martirio di Seyyed Hassan Nasrallah.
Il 29 ottobre 2024, circa un mese dopo il martirio di Seyyed Hassan Nasrallah, gli Hezbollah libanesi hanno eletto Naim Qassem segretario generale del partito.
Sheikh Naim Qassem, nel suo primo discorso in veste del segretario generale di Hezbollah libanese, ha inviato diversi messaggi come determinazione, forza e vittoria, continuando a resistere e non accettando le condizioni degli occupanti sionisti, e sostenendo il cessate il fuoco e i negoziati.
Nel suo sito web personale si legge che lo Sheikh Naim Qassem crede nella teoria politico-religiosa dell'autorità religiosa e, di conseguenza, nell'autorità dell'Imam Seyyed Ali Khamenei, leader della Rivoluzione Islamica.
Anche Sheikh Naeem Qasim si è occupato di scrittura ed è autore di numerose opere nel campo dei diritti civili, della condizione delle donne, della condizione degli insegnanti, della condizione degli studenti, dei diritti degli uomini e delle donne, dei doveri dei genitori verso bambini, ecc.
Ha scritto un libro importante sull'Imam Khomeini e un altro sull'Ayatollah Imam Khamenei, entrambi sono stati pubblicati.
Inoltre, una delle sue opere è un libro intitolato (Hezbollah del Libano: la sua politica, passato e futuro) che è stato scritto nel 2002 ed è stato tradotto in persiano, inglese, francese, turco, urdu e indonesiano.
Il libro Commento alle leggi dell'Imam Zayn al-Abedin, figlio dell'Imam Hussein (AS) è una delle altre opere del Segretario generale degli Hezbollah libanesi.
In generale, si può dire che Sheikh Naim Qassem è una figura centrale nella scena politica libanese e continua a influenzare la scena libanese attraverso il suo ruolo in Hezbollah e le tendenze politiche.
Molti esperti ritengono che Hezbollah libanese con il segretario generale Sheikh Naim Qassem vorrà registrare importanti cambiamenti e riuscirà a intraprendere notevoli azioni.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana