Ema, eurodeputati chiedono sopralluogo in nuove sedi di Amsterdam
https://parstoday.ir/it/news/world-i136445-ema_eurodeputati_chiedono_sopralluogo_in_nuove_sedi_di_amsterdam
BRUXELLES (Pars Today Italian) – Il relatore dell’Europarlamento per le proposte di modifica della sede dell’Agenzia europea del Farmaco (Ema), Giovanni La Via, del Ppe, ha presentato una richiesta formale per l’invio in Olanda di una missione di eurodeputati della commissione Ambiente volta ad accertare se le condizioni della sede temporanea e di quella definitiva in cui sarà trasferita l’Agenzia ad Amsterdam siano idonee per esercitare le sue funzioni, e siano pronte entro i tempi.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Gen 31, 2018 18:44 Europe/Rome
  • Ema, eurodeputati chiedono sopralluogo in nuove sedi di Amsterdam

BRUXELLES (Pars Today Italian) – Il relatore dell’Europarlamento per le proposte di modifica della sede dell’Agenzia europea del Farmaco (Ema), Giovanni La Via, del Ppe, ha presentato una richiesta formale per l’invio in Olanda di una missione di eurodeputati della commissione Ambiente volta ad accertare se le condizioni della sede temporanea e di quella definitiva in cui sarà trasferita l’Agenzia ad Amsterdam siano idonee per esercitare le sue funzioni, e siano pronte entro i tempi.

Lo ha riferito oggi a Bruxelles lo stesso ufficio di La Via, precisando che l’europarlamentare ha già contattato l’ambasciatore olandese per metterlo al corrente della richiesta. La richiesta sul sopralluogo (“fact finding mission”) ad Amsterdam dovrà ora essere appoggiata dalla commissione Ambiente e approvata dalla Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo, ciò che potrebbe avvenire durante la sua riunione di giovedì 8 febbraio a Strasburgo. Della delegazione che effettuerà il sopralluogo dovrebbero far parte lo stesso La Via e i “relatori ombra” degli altri gruppi politici in commissione Ambiente. Il voto dell’Europarlamento sulla decisione riguardante le nuove sedi dell’Ema e dell’Eba (l’Autorità bancaria europea), l’altra agenzia indipendente dell’Ue che dovrà lasciare Londra dopo la Brexit, si svolgerà a marzo.