Tsunami in Indonesia: quasi 400 morti e rischio nuove onde
Secondo gli esperti è probabile che una frana sottomarina abbia provocato l’onda anomala.
«Si parla di quasi 400 morti e oltre 1000 feriti, la maggior parte a Sumatra. Il governo ha annunciato che le cifre aumenteranno. Inoltre c’è il pericolo di nuove onde.
Quest’ultimo tsunami è arrivato totalmente inaspettato la notte del 22 dicembre, a causa del vulcano Anak Krakatoa, situato nello stretto di mare tra l’isola di Giava – dove c’è la capitale Jakarta – e l’isola di Sumatra. Le province più colpite sono Lampung e Banten. Il Krakatoa, famoso per aver causato nel 1883 una delle più disastrose eruzioni della storia, con uno tsunami durante il quale morirono 36.000 persone, è sull’isola di Rakata ed è sempre attivo. Secondo gli esperti è probabile che una frana sottomarina abbia provocato l’onda anomala.
 
							 
						 
						