Filippine: dichiarata “epidemia nazionale di dengue”
Registrati almeno 146.000 casi, il 98% in più rispetto all'anno scorso. I sintomi del virus trasmesso dalle zanzare
Manila- Il governo delle Filippine ha dichiarato una “epidemia nazionale di dengue” in seguito ad un forte aumento dei decessi causati da questo virus nel Paese: dall’inizio dell’anno – ha reso noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta la Bbc – almeno 622 persone hanno perso la vita e al 20 luglio scorso sono stati registrati almeno 146.000 casi, il 98% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In luglio Manila aveva dichiarato un “allerta nazionale” a fronte del dilagare del virus.
Di origine virale, la Dengue è causata da quattro virus molto simili ed è trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una persona infetta. Non si ha quindi contagio diretto tra esseri umani, anche se l'uomo è il principale ospite del virus. Non esiste un trattamento specifico e la malattia può svilupparsi sotto forma di febbre emorragica con emorragie gravi da diverse parti del corpo che, in casi rari, risultare fatali. Inizialmente la dengue provoca sintomi simili a quelli dell'influenza, tra cui mal di testa penetrante, dolori muscolari e articolari, febbre ed eruzioni cutanee su tutto il corpo.