Strage di civili in Burkina Faso: almeno 30 vittime
“Questo attacco abietto e ignobile su popolazioni civili ci ricorda, ancora una volta, la crudeltà dei nostri nemici”, denunciò il presidente burkinabé.
La strage è avvenuta sabato pomeriggio in un mercato del villaggio di Silgadji nel Nord del Burkina Faso. Secondo fonti governative citate da Rfi, gli assalitori avrebbero prima fatto riunire tutti gli abitanti per poi separare le donne dagli uomini e uccidere questi ultimi. Un testimone ha raccontato che i killer hanno verificato le identità degli uomini prima di ucciderli. Il gruppo armato prima dell'assalto avrebbe isolato il villaggio con degli esplosivi impedendone l'accesso.
“Questo attacco abietto e ignobile su popolazioni civili ci ricorda, ancora una volta, la crudeltà dei nostri nemici”, denunciò il presidente burkinabé Roch Marc Christian Kaboré. “Dovremo anche, in un sussulto nazionale e patriottico, riaffermare la nostra determinazione e il nostro impegno al fianco delle nostre forze di Difesa e sicurezza”. Il riferimento del presidente è alla legge sul “volontariato per la difesa della patria”, votata il 21 gennaio all’unanimita’ dall’Assemblea nazionale.