Brexit, l'addio di Regno Unito. Johnson:"l'Ue non andava bene"(Video)
LONDRA - A mezzanotte svaniscono stelline d'oro e vestito azzurro. L'isola alza orli e confini, si stacca da un abbraccio in cui si sentiva troppo stretta.
"L'Unione europea si è evoluta in una direzione che non andava bene", dice il premier britannico Boris Johnson.
Lascia uno spiraglio troppo lieve: "Inizia un'era di amicizia e cooperazione con Ue". Nonostante tutto "abbiamo obbedito al popolo". Il momento di cambiare "è arrivato". Allo scoccare delle lancette aggiunge, "sorge l'alba e la tenda si alza su un nuovo atto della nostra grande storia nazionale".
Quaranta mesi di negoziati e tre proroghe, un travaglio politico che dal referendum del 2016 ha 'bruciato' due primi ministri come David Cameron e Theresa May, e ha diviso la società britannica, in questa notte che cambia la storia il Regno Unito indossa gli abiti di uno Stato terzo, ed esce dall'Ue dopo 47 anni.
L'union Jack è stato già rimosso dalle sedi del Consiglio europeo. I 28 sono diventati 27. Le bandiere brianniche devono essere rimosse anche dalle tre sedi del Parlamento, a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo.